SOGGIORNO in MONTAGNA in VALTELLINA
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE – SIRMIONE - BORMIO
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Sirmione (Lago di Garda). Arrivo nella tarda mattinata. Tempo a disposizione per la visita libera del centro storico, la Rocca Scaligera, ecc... Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Bormio. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: BORMIO
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per il relax e le attività termali (piscina ed area wellness dell’hotel non utilizzabili).
Passeggiata in gruppo (facoltativa) a Bormio: via Roma con le antiche chiese di Santo Spirito e San Vitale, Torre Alberti, Piazza Kuerc.
3° giorno: TRENINO DEL BERNINA – ST. MORITZ - TIRANO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata escursione (a pagamento solo il biglietto ferroviario). Nella mattinata trasferimento a Tirano. Partenza con il "Trenino rosso del Bernina" lungo un percorso di 61 Km per un viaggio panoramico della durata di due ore, sino ai 2253 metri del Passo del Bernina, ammirando un grandioso paesaggio di montagne e ghiacciai. Arrivo a St. Moritz e tempo per una passeggiata in questa splendida e rinomata cittadina svizzera di villeggiatura tra le più famose d'Europa. Nel pomeriggio rientro con il pullman via Tirano. Sosta per la visita al famoso Santuario di Tirano ed al centro storico. Il Santuario di Tirano è il monumento religioso più importante della valle. Nella serata rientro in hotel.
N.B.: per l'escursione col Trenino del Bernina: segnalare all'agenzia la propria adesione; pagamento del treno in loco.
4° giorno: PONTE DI LEGNO – PASSO DEL TONALE
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata escursione a Ponte di Legno e, a seguire, in cabinovia al Passo del Tonale. Nella serata rientro in hotel.
PONTE DI LEGNO: con la sua raffinata eleganza, ha saputo mantenere nel tempo il fascino del paese di montagna. Ponte di Legno è un'importante stazione climatica e un centro turistico montano, estivo ed invernale, considerato da tutti la capitale indiscussa dell'Alta Valle Camonica.
Cabinovia Ponte di Legno/ Passo del Tonale: è l'impianto di risalita più lungo d'Italia. Una cabinovia nuova di zecca, lunga cinque chilometri, collega il paese di Ponte di Legno (1.260 metri) al Passo del Tonale (1.884 metri) in meno di 15 minuti.
5° giorno: BORMIO
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per il relax, le attività termali (piscina ed area wellness dell’hotel non utilizzabili), passeggiate individuali ed acquisti.
6° giorno: LIVIGNO
Pensione completa in hotel. Nella mattinata escursione di mezza giornata a Livigno. Pomeriggio tempo libero a disposizione.
LIVIGNO: località in zona extradoganale e centro turistico internazionale estivo ed invernale. Caratteristico paese di montagna situato in un'ampia vallata, che offre molteplici possibilità di acquisti.
7° giorno: GROSIO
Pensione completa in hotel. Nella mattinata escursione di mezza giornata a Grosio (ingresso da pagare in loco). Pomeriggio tempo libero a disposizione.
GROSIO: la visita al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio, permette di conoscere la storia valtellinese più antica, immergendosi in un suggestivo ambiente naturale. Si tratta di un viaggio a ritroso nel tempo, partendo dall'età dei Metalli. La sosta sulla Rupe Magna, rigorosamente a piedi scalzi, permette di vedere molto bene le incisioni più affascinanti come animali, rastrelli, oranti e coppelle.
8° giorno: BORMIO - ISEO - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Iseo (località sulla sponda del Lago d'Iseo). Tempo a disposizione per passeggiata e pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo a Civitanova Marche in tarda serata.
ISEO: vivace cittadina posta sulla sponda orientale dell'omonimo lago, caratterizzata da un grazioso centro storico, testimonianza del suo illustre passato. Passeggiata sul lungolago, con gli splendidi scorci verso le pareti rocciose della sponda occidentale e nel centro storico.
N.B.: il programma delle escursioni potrebbe subire variazioni nell'ordine di svolgimento delle visite.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 04.30 (quattro e trenta)
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
NAVETTA a/r minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Quote Viaggio
Incluso
- Viaggio in pullman GT
- Sistemazione in hotel 3 *** a Bormio (Hotel Nazionale)
- Pasti come da programma (4 pensioni complete + 3 mezze pensioni)
- Le bevande ai pasti (1/4 di vino + 1/2 minerale)
- Escursioni come da programma
- Nostro accompagnatore
- Assicurazione medica e bagaglio
- Assicurazione annullamento viaggio
Non Incluso
- Biglietto Trenino del Bernina
- Eventuali ingressi
- Extra in genere
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
TASSA DI SOGGIORNO: € 2,00 per persona da pagare in loco.
Documenti Necessari
Carta d'identità in corso di validità.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.
Informazioni aggiuntive
*= camere doppie uso singola NON RINNOVATE: si trovano in piano ammezzato (13 gradini, facchinaggio incluso in arrivo e partenza). I bagni non sono rinnovati.
Non situate nel corpo centrale della struttura ma in una zona annessa raggiungibile solo con pochi gradini (no ascensore).
Eventuali singole rinnovate DISPONIBILITÀ E TARIFFA SU RICHIESTA (situate ai piani e raggiungibili con ascensore).