SOGGIORNO IN MONTAGNA A CANAZEI
Programma
1° giorno: Civitanova Marche – Padova – Canazei
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Padova. Arrivo nella tarda mattinata. Tempo a disposizione per una passeggiata in questa deliziosa cittadina veneta e per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Canazei. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Padova: Prato della Valle, Basilica di S. Antonio, Centro storico (Palazzo della Ragione, Caffè Pedrocchi, Università, Piazza delle Erbe, Piazza dei Frutti).
2° giorno: Lago di Carezza - Marmolada
Pensione completa in hotel. Nella mattinata escursione (facoltativa) al Lago di Carezza. L’acqua smeralda e l’atmosfera romantica, fanno del Lago di Carezza un’amata meta per escursionisti. Grazie ai colori riflessi della luce del sole, il lago viene chiamato anche il “lago dell’arcobaleno”, ovvero in ladino “Lec de Ergobando”. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione (facoltativa) per salita alla Marmolada detta “la Regina delle Dolomiti”. Passeggiata sul Lago Fedaia. Nella serata rientro in hotel.
Lago di Carezza: piccolo lago di montagna che deve la sua fama all’acqua verde e limpida e allo splendido panorama con Catinaccio e Latemar che si specchiano in essa. La sua superficie misura circa 300 mt in lunghezza e 130 mt in larghezza.
3° giorno: Val Gardena - Ortisei
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo con cestino fornito dall'hotel. Escursione di intera giornata in Val Gardena, la valle delle Dolomiti per eccellenza nel Patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO. Circondata dall’intatto parco naturale Puez-Odle, questa valle ladina è protetta da una straordinaria corona di famosi massicci montuosi come i Gruppi delle Odle, del Cir e del Sella, il Monte Stevia, il Puez e il Sassolungo, offrendo fenomeni naturali unici. Nel pomeriggio sosta ad Ortisei, centro della Val Gardena, dinamico e pieno di vita. Tempo a disposizione per una bella passeggiata nell'isola pedonale che da molti viene definita come la più bella delle Dolomiti, collega la chiesa parrocchiale dedicata a S. Ulrico con la chiesa di S. Antonio. Rappresenta anche la via dello shopping: sarà possibile fare acquisti in graziose boutique o gustare un pezzo di torta fatta in casa in uno dei numerosi caffè.
4° giorno: Canazei – Cabinovia Belvedere
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per passeggiate individuali, relax ed acquisti. La mattina escursione (facoltativa) con il capogruppo al Col dei Rossi: si raggiungerà a piedi la cabinovia (da pagare in loco) che collega Canazei al Col dei Rossi, a quota 2.382 metri. Lassù si godrà di un panorama mozzafiato, completamente immersi nella natura e circondati dalle montagne più belle: la Regina Marmolada, l’imponente Sassolungo, il famosissimo Gruppo del Sella con il Sass Pordoi e, chiaramente, all’orizzonte le altre cime dolomitiche che fanno da cornice a questa incantevole località. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero a disposizione.
Canazei, si trova a circa 1.450 mt s.l.m. ed è una località nota per il turismo invernale ed estivo, grazie alla sua vicinanza alla Marmolada e al Gruppo del Sella, offre incredibili panorami in qualsiasi stagione.
5° giorno: Parco del Paneveggio - Moena
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nella mattinata visita al Centro Visitatori del parco Naturale del Paneveggio. Tempo a disposizione per ammirare i cervi, per passeggiate e per il pranzo libero. Lungo il viaggio di rientro sosta e visita a Moena. Nella serata rientro in hotel.
Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è stato istituito nel 1967 e si estende su una superficie di quasi 200kmq. Presso il centro visitatori potremo ammirare da vicino i cervi, animale simbolo del Parco.
A Moena si respira subito l'atmosfera "diversa" della Ladinità: splendidi musei d'arte come la parrocchiale di San Vigilio e la chiesetta di San Wolfango meritano una visita.
6° giorno: Alleghe – paesini della Val di Fassa
Pensione completa in hotel. Nella mattinata escursione ad Alleghe, tempo a disposizione per le visite, passeggiata sul lago o cabinovia per il Monte Civetta. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio passeggiata in alcune delle località della Val di Fassa (Pozza e Campitello).
Alleghe è un grazioso paesino di montagna inserito in un contesto naturale unico e straordinario in riva all'omonimo lago ed ai piedi del maestoso Monte Civetta.
7° giorno: Passo Pordoi - Acquisti
Pensione completa in hotel. Nella mattinata escursione (facoltativa) al Passo Pordoi (2.240 mt): si trova sopra Canazei in Val di Fassa, da qui parte la funivia che ci porterà a quota 2.947 mt, sul Sass Pordoi, una delle cime più esposte del Gruppo del Sella Pordoi. Pranzo in hotel. Pomeriggio tempo libero a disposizione anche per gli ultimi acquisti.
Possibilità di acquisti: formaggi presso il Caseificio Val di Fassa a Campitello di Fassa; vini e salumi a Canazei (Enoteca Valentini).
8° giorno: Campitello di Fassa – Rovereto - Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Rovereto, tempo a disposizione per una visita del centro storico e per il pranzo libero. Rovereto è un importante centro industriale, turistico e culturale del Trentino sin dal Settecento. Arrivo a Civitanova Marche previsto nella tarda serata.
N.B.: il programma delle escursioni potrebbe subire variazioni nell'ordine di svolgimento delle visite.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 05.00 (cinque) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Porto S. Giorgio (bar uscita casello autostradale)
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Quote Viaggio
Incluso
- Viaggio in pullman GT
- Sistemazione in hotel 4* standard a Canazei (Club Hotel Dolomiti)
- I pasti come da programma dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Le bevande ai pasti (1/4 di vino + 1/2 minerale)
- Escursioni come da programma
- Trentino Guest Card e Fassa Card
- Nostro accompagnatore
- Assicurazione medica e bagaglio
- Assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- Eventuali ingressi
- Extra in genere
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti Necessari
Carta d'identità in corso di validità.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.