Pasqua a TORINO… l’intramontabile
Programma
1° giorno: Civitanova Marche - Torino
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Torino. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita (solo esterni) del centro storico della città. Seguirà visita ad un caffè storico di Torino, per assaggiare il famoso caffè al Bicerin (consumazione a pagamento). Nella serata sistemazione in hotel (nei dintorni di Torino), cena e pernottamento.
Visita centro Torino: inizierà da piazza Castello. Nel centro della piazza si vedrà il bi-millenario Palazzo Madama, il palazzo fu sede del primo Senato italiano. Sotto i portici della piazza si vedranno alcuni dei caffè storici e il Teatro Regio. Su un lato della piazza sorge la bellissima Real Chiesa di San Lorenzo, capolavoro del grande Guarino Guarini con, nella sacrestia, una copia esatta della Sindone e, accanto, il Palazzo Reale con i suoi giardini. Nelle vicinanze di piazza Castello sorge il Duomo con la Cappella della Sindone e i resti archeologici romani. Attraverso via Roma si giungerà nella seicentesca piazza San Carlo, il vero salotto della città. Si proseguirà poi verso piazza Carignano col bellissimo palazzo guariniano, luogo dell'antica sede del Parlamento subalpino dove fu proclamata l'Unità d'Italia.
2° giorno: Museo Egizio – Palazzo Reale e Cappella della Sacra Sindone
Prima colazione in hotel. Intera giornata visita con guida. Nella mattinata visita con guida al Museo Egizio (ingresso a pagamento). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida al Palazzo Reale e alla Cappella della Sacra Sindone (ingressi a pagamento). Nella serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Museo Egizio: (ingresso a pagamento) è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo.
Palazzo Reale: (ingresso a pagamento) Torino è stato il centro del potere sabaudo ed il Palazzo ha ancora gran parte degli arredi originari. Si visiteranno la Sala del Trono, la Sala delle Udienze private, la Sala dove fu firmato lo Statuto di re Carlo Alberto, il salotto cinese, la sala da ballo, ecc… Inoltre si visiterà l’Armeria Reale, terza al mondo per importanza dopo l’Armeria Reale di Vienna e di Madrid: armature da parata ed armi antiche delle collezioni sabaude.
3° giorno: Venaria Reale - Torino – Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla Reggia di Venaria Reale, antica riserva di caccia, con annessi giardini (ingresso a pagamento) per visita con guida. Al termine trasferimento a Torino per ultimi acquisti e pranzo libero. Nel primo pomeriggio (l’orario verrà comunicato dall'accompagnatore) partenza per il rientro. Sosta per la cena libera lungo il tragitto. Arrivo previsto nella tarda serata.
N.B.: l’ordine delle visite potrebbe essere variato.
Quote Viaggio
Incluso
viaggio in pullman GT
sistemazione in hotel 3/4 stelle (dintorni di Torino) con trattamento di mezza pensione (bevande incluse)
servizio guida come da programma
nostro accompagnatore
assicurazione personale e bagaglio
assicurazione annullamento viaggio
Non Incluso
gli ingressi durante le visite
gli extra in genere di carattere personale
tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco.
COSTO ingressi:
- Museo Egizio (da pagare in agenzia): € 18,00 + € 1,50 per radioguida e diritti di prenotazione a persona;
- Venaria Reale (da pagare in agenzia): € 15,00 a persona;
- Palazzo Reale (da pagare in loco): € 15,00 a persona a partire dai 26 anni; € 2,00 a persona dai 18 ai 25 anni.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1
Ore 05.00 (cinque) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
NAVETTA a/r minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Documenti Necessari
Carta d'identità in corso di validità, tessera sanitaria.