Viaggi organizzati Europa: i migliori itinerari alla scoperta dei must see places

Siamo tutti viaggiatori nati. 

Abbiamo polvere di stelle nelle vene, cartine geografiche con strade d’argento negli occhi e istruzioni per viaggiare fino a Andromeda…

(Fabrizio Caramagna)

 

 

 

Gli inverni (quelli veri) non esistono più. 

E questa aria quasi costantemente primaverile e “accogliente” non può che far venir ancora più voglia di scappare lontano, di lasciare la scrivania dell’ufficio, di staccare dagli impegni quotidiani. Di prendere e partire…

 

E se anche tu sei li, ad immaginare itinerari meravigliosi alla scoperta dell’Europa o a cercare di organizzare anche solo la scappatina di un un weekend nelle più belle capitali europee, continua a leggere. 

 

Abbiamo selezionato per te le migliori offerte viaggi per le capitali europee. Così puoi smettere di immaginare e arrivare super preparato ai prossimi ponti primaverili!

 

 

Viaggi organizzati in pullman: l’Europa alla portata di tutti

 

 

I viaggi di gruppo organizzati sono un vero e proprio stile di vacanza. E sono sono sempre di più le persone che li scelgono per trascorrere il loro tempo libero. 

 

Hai mai provato ad ascoltare qualche esperienza di chi torna dai tour organizzati? 

 

Siamo stati benissimo ☺grazie ancora di tutto. Un bellissimo e simpaticissimo gruppo.

 

Viaggio stupendo… bel gruppo… ottima organizzazione!! Grazie

 

Ci siamo divertiti da matti grazie anche alle persone nel pullman… Tutto fantastico

 

 

Ti rendi subito conto che il viaggiare in gruppo è soprattutto condivisione, è nuove conoscenze e amicizie; Ed è anche è la comodità di non pensare a niente se non a godersi la vacanza in totale relax.

 

 

Viaggi di gruppo organizzati in Europa: scopri le mete migliori

 

 Quali sono le migliori mete per godersi al meglio le vacanze organizzate? Ecco 5 idee per iniziare a programmare la tua prossima vacanza!

 

 

1) Viaggi organizzati in bus a Praga

 

 

tour-organizzati-praga

 

 

Se diciamo Praga, qual è la prima cosa che ti viene in mente? 

L’orologio astronomico, potremmo scommetterci… 😉

 

Ma Praga è molto molto di più. Tra le città più affascinanti d’Europa è coperta da un certo alone di mistero. È una metropoli che ha saputo guardare al futuro, senza però dimenticare la grandezza e la bellezza del proprio passato.

 

Un viaggio accompagnato a Praga ti permetterà di scoprire a pieno la “città delle torri e dei ponti”, i suoi Castelli, la sua intrigante architettura. E non dimenticare il tour cittadino, navigando sulla Moldava. Un modo diverso, ma indimenticabile, di godersi le meraviglie di questa capitale!

 

 

 

2) Viaggi organizzati Europa con bambini? Prova un tour dei Castelli della Baviera!

 

 

viaggi-di-gruppo-organizzati-castelli-baviera

 

 

Quante volte i tuoi bambini ti hanno chiesto di portarli a vedere il Castello delle Favole?

Ecco, un viaggio in Europa alla scoperta dei Castelli della Baviera è una meta perfetta per una vacanza con i bambini. Qui, infatti, potrai trovare il famoso Castello della Disney: l’impronunciabile (ma bellissimo) Neuschwanstein! 

 

Basta una parola per descriverlo: maestoso. Arroccato su rocce a picco  sopra il lago Alpsee e sulle rapide dell’orrido di Pollat, è il simbolo della Baviera stessa. Le sale al suo interno, omaggio al genio musicale di Richard Wagner, sono di una bellezza assoluta, un inno al romanticismo e alle antiche leggende germaniche. 

 

Non solo Neuschwanstein. Un tour in Baviera non può prescindere dalla visita del Castello Hohenschwangau, famoso perché qui Ludwig van Beethoven trascorse la sua infanzia e gioventù. 

 

Da vedere anche il Castello Linderhof. Costruito in stile barocco, ha un grande e bellissimo parco nel quale sono disseminati altri piccoli gioielli architettonici e una grotta artificiale con un laghetto.

 

Infine il Castello Herrenchiemsee. Con la sua costruzione, Ludwig II voleva imitare (e forse superare) quello di Versailles. Tuttavia, per mancanza di soldi, del castello è terminato solo il corpo centrale: la costruzione dell’ala sinistra è rimasta incompiuta e successivamente demolita; mentre l’ala destra, prevista dal progetto non è mai stata iniziata. Da non perdere poi il magnifico parco che circonda il Castello.

 

 

3) Tre giorni in Europa? Parti alla scoperta di Budapest!

 

 

viaggi-organizzati-in-pullman-a-budapest

 

 

Imponente, regale, bellissima: Budapest vale davvero una visita! 

 

La capitale ungherese è piena di luoghi magnifici da visitare: dal grandioso Parlamento affacciato sul Danubio, all’Isola di Margherita, dal Memento Park, che raccoglie le statue dismesse del periodo comunista, alle Terme. 

 

Ma anche musei, palazzi signorili, luoghi legati alla memoria storica del Paese (come la “passeggiata delle scarpe”), ai Romkocsma, i famosissimi “bar tra le rovine”. 

 

Budapest ha una doppia anima: due città, separate dal maestoso fiume Danubio. Da una parte la moderna Pest, con i suoi negozi, ristoranti, hotel e locali notturni. Dall’altra la più antica Buda, di origine romana, dove sorgono alcuni tra i più noti monumenti della città. 

 

E quest’atmosfera malinconica e solenne si respira ad ogni angolo. Pronto a lasciarti conquistare?

 

 

4) Viaggi organizzati autobus Vienna

 

 

viaggi-organizzati-europa-low-cost-vienna

 

 

Tra le migliori mete da raggiungere con un tour organizzato c’è sicuramente Vienna.

Si, ma Vienna è una città per vecchietti, noiosa. 

Fa sempre freddo.

Gli austriaci non sorridono mai. 

 

Quanti luoghi comuni! 🙁 Vienna, al contrario, è una capitale europea bellissima, piena di vita e di giovani, con un’intensa vita culturale. È accogliente, confortevole e a misura d’uomo. 

 

Il Belvedere, il Museo di Storia dell’Arte, l’Albertina, il Castello di Schonbrunn, meritano una visita anche se non si è appassionati d’arte.

 

Qui ci sono alcune delle opere d’arte più famose del mondo, compreso l’ormai onnipresente Bacio di Klimt. Se il Palazzo Reale, l’Hofburg, è la “casa” in cui vivevano i sovrani che hanno governato per 600 anni l’impero Austro-Ungarico, il Duomo è il luogo religioso dove venivano incoronati, la Cripta quello dove riposano, la Camera delle Meraviglie quello dove sono conservati i loro simboli del potere. 

 

E questo è solo l’inizio. Ma che dici, basta per convincerti?

 

 

5) Offerte viaggi Europa: Provenza e Camargue

 

 

vacanze-organizzate-provenza-camargue

 

 

I bucolici paesaggi della Provenza sono per molti la Francia che si sogna da sempre. Questa regione sembra possedere in sé tutti i più desiderabili aspetti dello stile di vita francese: cucina fantastica, villaggi collinari, ottimi vini, vivaci mercati e un clima mite.

 

Pianeggiante e punteggiata di lagune e saline, la vasta regione paludosa della Camargue, invece, è un mondo a parte, perfetto per sfuggire al trambusto della costa, che si tratti di percorrere a cavallo i vari sentieri, di fare un giro in canoa tra i canneti nei canali o di vedere i suoi famosi fenicotteri. È anche una regione fortemente ancorata alle tradizioni, custodite dai gardians (mandriani) che radunano i cavalli selvaggi e ogni anno a maggio sono protagonisti di un festival ad Arles. 

 

 

 

 

 

viaggi-organizzati-autobus-europa

 

 

 

 

 

 

Viaggio organizzato: tutte le mete da non perdere in autunno

L’estate sta finendo e un anno se ne va, cantavano i Righeira… 

In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più
È il solito rituale, ma…

Ma… chi l’ha detto che l’autunno non può regalarci ancora tanti bellissimi viaggi organizzati alla scoperta dei gioielli del nostro Paese?

Questa stagione è perfetta per dedicare i weekend a respirare le atmosfere magiche che l’autunno sa donare anche alle mete più conosciute.

E allora, ci perdoneranno i Righeira, ma noi della malinconia da fine estate non ne vogliamo proprio sapere. E per superarla conosciamo un modo infallibile: programmare subito il prossimo viaggio organizzato!

Pronto a scoprire con noi le mete perfette per gite organizzate in autunno?

 

Viaggio organizzato costiera amalfitana: fuga d’autunno… dove è ancora estate

 

viaggio_organizzato_costiera_amafitana

 

La folla di turisti se ne è andata.
Il clima è ancora mite e (se sei fortunato) il sole ti accompagna durante tutta la giornata.

C’è una meta migliore della costiera amalfitana per viaggiare in pullman a settembre in cerca degli ultimi scampoli d’estate? Probabilmente no, non c’è!

La Costa d’Amalfi è la terra delle zagare e dei limoni, delle spiagge selvagge, delle colorate abitazioni affacciate sul mare o nascoste tra viuzze pittoresche. Qui passeggiate, cibo, ma soprattutto silenzio e relax sono il mix perfetto per un tour organizzato che ti permette di ricaricare corpo e spirito.

Ma quali sono le cose da fare assolutamente in questo luogo dove natura, storia e buon cibo si tengono da sempre per mano?

1. Passeggiare tra i borghi e i paesini affascinanti della Costiera

È il modo migliore per scoprire paesini come Vietri sul Mare, conosciuta per le sue bellissime e raffinate ceramiche; Cetara, zona di pescatori dal fascino antico; Maiori e Minori, Ravello, cittadina con panorami mozzafiato che ti conquisteranno.

Senza dimenticare le più famose Positano e Amalfi, Atrani (il comune più piccolo d’Italia) e Praiano, il luogo incantato dove i dogi di Amalfi trascorrevano l’estate.

2. Assaggiare la cucina locale

In Costa d’Amalfi la cucina e il territorio sono legati in modo indissolubile. Le alici di Cetara, i limoni, i Ndunderi di Minori (una specie di gnocchi originari del paese di Minori e considerati dall’Unesco una delle paste più antiche del mondo), la ricotta di Tramonti, gli scialatielli all’Amalfitana: ce n’è per tutti i gusti.

Unico requisito richiesto: arrivare con tanta fame 😉

3. Scoprire il Sentiero degli Dei e i suoi 6 km a picco sul mare
Non aggiungiamo altro… il nome che la gente del posto ha dato a questo percorso racconta già da solo tutta la meraviglia che racchiude.

 

La costiera amalfitana è un Paradiso, fatto di scale che risuonano come tasti di un vecchio pianoforte. (Corrado Alvaro)

 

Viaggi organizzati in pullman: il Trenino del Bernina

 

viaggi_organizzati_in_pullman_trenino_del_bernina

 

I ritardi, la confusione, le corse… Il solo pensiero di prendere il treno ti fa rabbrividire?

Aspetta… siamo sicuri che un modo per farti cambiare subito idea c’è. Ed ha un nome preciso: Trenino del Bernina, il treno che affascina il mondo intero per la sua bellezza e per lo spettacolo naturale meraviglioso che regala.

Il percorso del Trenino si snoda fino ai punti panoramici più belli delle Alpi e crea un connubio perfetto tra paesaggio, natura e cultura. Ad ogni singolo metro ti sembrerà di essere catapultato in un quadro pittoresco, nella bellezza dei colori della vegetazione e dei piccoli paesi a ridosso dei monti, lungo tutto il tragitto.

Ah, inutile dirti che la prima cosa da mettere in valigia è una bella macchietta fotografica, vero?

 

Viaggio organizzato a Matera: alla scoperta dei Sassi più affascinanti del mondo

 

viaggio_organizzato_a_matera

Matera, i Sassi che incantano il mondo…

Se sei alla ricerca di un viaggio in bus che ti permetta di scoprire in un weekend i borghi più belli del nostro Paese, Matera è in assoluto la meta da segnare in agenda.

Ti basterà respirare pochi secondi dell’atmosfera magica ed incantata che avvolge questa città per innamorartene subito. La città è un piccolo gioiello incastonato nella roccia, tra saliscendi, grotte e casupole in pietra e tufo. Un posto quasi fuori dal tempo, nel cuore di un incredibile paesaggio rupestre, che conserva preziosamente una bellezza orgogliosa.

 

Matera è così: un miscuglio perfetto di storia, cultura, paesaggi e buona cucina.

 

E tu puoi fare solo una cosa: lasciarti trasportare dalla sua magia…

 

Viaggi organizzati Italia: 5 Terre, una sola bellezza

 

viaggi_organizzati_Italia_5_terre

 

Monterosso, Vernazza, Manarola, Riomaggiore e Corniglia: ed eccole qui, le 5 Terre.

Un connubio da fiaba di luci e colori, che rimbalzano tra il mare cristallino, le casette colorate e le montagne.


Monterosso
: arroccato su una collina dal quale, inutile dirlo, puoi goderti un panorama mozzafiato, questo borgo ti stupire per le sue bellezze: l’antico Castello, la Chiesa di San Giovanni Battista e il Convento dei Cappuccini. Molto suggestiva anche la spiaggia della Fegina, dalla quale si può ammirare il “Gigante”, una statua raffigurante il dio Nettuno, alta ben 14 metri.

Riomaggiore: è forse il più visitato borgo delle Cinque Terre ed il primo che si incontra venendo da La Spezia. Da qui inizia un suggestivo percorso, scavato nella roccia i primi anni del Novecento, che conduce a Manarola: è la famosa Via dell’Amore.

Vernazza: ospita un caratteristico porticciolo che racconta molto delle sue antiche tradizioni marinare. Alle costruzioni difensive si uniscono architetture più eleganti fatte di portali decorati e porticati, affacciati sugli stretti vicoli che scendono ripidi verso la piazzetta del porto.

Manarola: arroccato sulla roccia a strapiombo sul mare, è uno degli esempi migliori di come l’uomo ha saputo “incontrarsi” con una natura selvaggia e rocciosa. I terrazzamenti dedicati alla coltivazione di frutteti e vigneti, sono oramai famosi in tutto il mondo e regalano panorami unici.

Infine… Corniglia: si trova in cima ad un promontorio ricoperto di vigneti e non può che essere terra di ottimi vini come il Cinque Terre DOC, La Polenza e il famoso Sciacchetrà.

 

Viaggi organizzati pullman last minute: una fuga verso la Riviera di Ulisse

 

Viaggi_organizzati_pullman_last_minute_ponza

 

Falesie bianche, mare azzurro e la fama di isola “stregata”: è proprio in questo tratto di costa affacciato sul Golfo di Gaeta che, secondo la leggenda, sarebbe sbarcato Ulisse attratto dai sortilegi della Maga Circe che poi avrebbe trasformato i suoi marinai in maiali.

Oggi Ponza non è più l’isola maledetta del passato, ma una meta allegra e colorata perfetta per viaggi di settembre.

La vita dell’isola si concentra principalmente intorno al porto borbonico. Via Dante è il corso principale di Ponza: questa è la meta ideale di chi vuole fare shoppping o trovare un buon ristorante dove mangiare il pesce appena pescato.

Famosa anche la spiaggia Chiaia di Luna, protetta da una falesia di tufo bianco, raggiungibile solo via mare o tramite un tunnel di epoca romana.

Ma un viaggio organizzato in pullman non può terminare senza una tappa in due dei centri più belli della riviera:

Terracina: da vedere l’amplissima e scenografica Piazza del Municipio che ricalca esattamente l’area dell’antico Foro Emiliano, di cui conserva quasi intatta la pavimentazione a grandi lastre, nonché un tratto della Via Appia che lo bordava: qua e là, sulle grandi pietre, sono ben visibili numerose incisioni, quali, ad esempio, lettere romane, figure geometriche e strani disegni corrosi dal tempo.

Una menzione merita la Chiesa del Purgatorio, situata nei pressi della Porta Maggio. Si tratta di una bizzarra costruzione di gusto barocco-spagnolesco, che sorge – un po’ in disparte – in cima ad una scalinata ed è caratterizzata, sia nella facciata sia nell’interno, da immagini funeree e grottesche, tipiche del periodo controriformista.

Da non perdere, infine, il Duomo e i resti di quello che era il possente Castello di Frangipane. Questo era posto (e lo è tuttora) a guardia della città per il controllo delle coste.

Sperlonga: un borgo piccolo e caratteristico, famoso soprattutto per le sue quattro torri. Costruite nel medioevo per difendersi dai Saraceni, oggi sono una delle mete turistiche più visitate. Meritano una visita anche le piccole e pittoresche chiese di Sperlonga, situate per lo più nel cuore antico della città.

 

 

 scopri_viaggio_orgnizzato_autunno