Viaggi di gruppo per Capodanno: 4 mete per un inizio d’anno speciale

 C’è un detto che recita più o meno così: Come passi il Capodanno, così passerai tutto l’anno (o forse non erano proprio queste le parole, ma poco importa 😉

 

Pensa solo: quante volte ti sei trovato almeno una volta a brindare davanti alla TV, tra i soliti concerti in sottofondo e i fuochi d’artificio visti dalla finestra, pensando che il prossimo anno dovrà essere diverso? 

 

Bene, è arrivato il momento di renderlo veramente diverso! E un viaggio organizzato tra città incantevoli, mercatini illuminati e brindisi sotto le stelle è il modo migliore per iniziare il nuovo anno con una valigia piena di sorrisi e felicità.

 

Ma quali sono le mete perfette dove trascorrere l’ultimo dell’anno? Se sai solo che vuoi partire ma non hai ancora deciso per dove, questa è la guida che non puoi lasciarti sfuggire.

 

Ti consiglieremo 4 mete per passare un capodanno in gruppo che non dimenticherai. Con buona pace dei concertoni visti in tv… 

 

 

Viaggi organizzati capodanno: dove passare l’ultimo dell’anno fuori Italia

 

Sei pronto a scegliere una destinazione che renderà davvero speciale l’ultima notte dell’anno? Ecco 4 proposte, tra grandi classici e nuove mete, per brindare in città affascinanti che ti stupiranno con la loro atmosfera unica. 

 

Viaggi organizzati capodanno Europa: Berlino e Norimberga, per brindare tra modernità e tradizione

 

Viaggi-organizzati-capodanno-berlino

 

Che dire… Festeggiare il Capodanno a Berlino è un’esperienza che non si dimentica facilmente. 

La città, dinamica e moderna, si accende di luci e colori, offrendo una delle feste di strada più grandi d’Europa, con fuochi d’artificio spettacolari che illuminano la Porta di Brandeburgo. 

 

Ma perché fermarsi qui?  

Un’altra meta perfetta per unire alla vivacità di Berlino, il calore del periodo più magico dell’anno è Norimberga. Famosa per i suoi mercatini di Natale, che sembrano usciti direttamente da una cartolina, Norimberga è un vero gioiello medievale che, durante le feste, si trasforma in un mondo di luci, suoni e sapori autentici. Tra casette di legno, profumo di spezie e artigianato locale, puoi respirare quell’atmosfera calda e accogliente che renderà speciale ogni fine anno.

 

pulsanti_post_blog

 

Viaggi di gruppo capodanno 2025: eleganza e magia a Lubiana e Zagabria

 

Viaggi-di-gruppo-capodanno-2025-lubiana-zagabria

 

Se cerchi un tour di Capodanno dal fascino elegante e romantico, Lubiana e Zagabria sono la scelta perfetta. 

 

Lubiana, con il suo centro storico raccolto e raffinato, è una città che incanta per i suoi palazzi barocchi, i pittoreschi ponti sul fiume Ljubljanica e l’imponente Castello che domina la città. Durante le festività, il suo incantevole centro storico si trasforma in un vero gioiello: luci scintillanti, mercatini natalizi lungo il fiume e una vibrante atmosfera che invita a passeggiare tra vicoli e ponti illuminati. 

 

Zagabria è una città che sa sorprendere con il suo mix di storia e modernità. Dalla maestosa Cattedrale gotica al suggestivo quartiere di Gradec, passando per la famosa funicolare che collega le due parti della città, ogni angolo regala qualcosa di unico. E nel periodo natalizio la città si veste a festa con concerti all’aperto, spettacoli di luci, addobbi che decorano ogni angolo riproponendo le vere tradizioni croate.

Qui, i mercatini di Natale sono tra i più suggestivi d’Europa, e animano la città con calore e allegria.

 

(Vuoi scoprire dove andare a vedere i mercatini di Natale più belli? Leggi la nostra guida “Mercatini di Natale: viaggi organizzati per scoprire i più bellli”

 

pulsanti_post_blog

 

Capodanno organizzato: a Bratislava, tra storia e fascino sulle sponde del Danubio

 

Capodanno-organizzato-Bratislava

 

Bratislava, la piccola gemma dell’Europa centrale, offre un’esperienza unica per chi cerca un Capodanno indimenticabile.

 

Durante il giorno, il centro storico di Bratislava invita a passeggiare tra i suoi vicoli acciottolati, dove l’architettura barocca e rinascimentale racconta storie di epoche passate. Il Castello di Bratislava, arroccato sulla collina, offre una vista spettacolare sulla città e sul fiume. E da qui, lo sguardo spazia fino ai Carpazi e, nei giorni più limpidi, si può persino scorgere Vienna all’orizzonte.

La sera di Capodanno, le piazze si trasformano in palcoscenici all’aperto, con musica dal vivo, cibo tradizionale e una contagiosa atmosfera festiva. A mezzanotte, sono i fuochi d’artificio i veri protagonisti della festa che, con i loro giochi di luce, illuminano il cielo sopra il Danubio, in un momento magico di benvenuto al nuovo anno.

 

Un Capodanno a Bratislava è un viaggio nell’anima dell’Europa, in una città accogliente che custodisce la sua storia con orgoglio e sa sorprendere con il suo spirito vivace e moderno.

 

pulsanti_post_blog

 

Viaggi di fine anno: la magia invernale di Budapest

 

Viaggi-di-fine-anno-budapest

 

Un Capodanno a Budapest è un viaggio che unisce cultura, relax e un tocco di magia.

 

Durante il giorno, la città si rivela in tutto il suo splendore: dalle iconiche terme di Széchenyi, dove le acque calde invitano a rilassarsi all’aperto anche d’inverno, al magnifico Palazzo del Parlamento, che con le sue guglie si erge a simbolo della grandezza della città. E poi le tante piazze animate, ricche di vita e storia che hanno valso a Budapest il soprannome di “Parigi dell’Est”.

 

La sera di San Silvestro, Budapest si trasforma in un’esplosione di musica e festeggiamenti. Tra i caffè storici e le eleganti sale da ballo, le strade si riempiono di vita, in attesa del momento clou: a mezzanotte, i fuochi d’artificio esplodono sopra il Ponte delle Catene, illuminando il Castello di Buda e creando uno scenario da sogno.

 

Trascorrere il Capodanno a Budapest è come immergersi in una favola invernale, dove l’architettura maestosa incontra il fascino delle luci che brillano sul Danubio. 

 

pulsanti_post_blog

 

Pacchetti capodanno 2025: regalati una valigia piena di emozioni

 

Ogni città ha la sua magia e il suo modo di dare il benvenuto al nuovo anno, che sia sulle rive del Danubio, tra i ponti incantati di Budapest, nelle piazze illuminate di Berlino o tra le mura storiche di Bratislava. Ognuna di queste mete offre un Capodanno unico, pronto a regalare ricordi indimenticabili e storie da raccontare.

 

Con Pagliarini Viaggi, tutto è già pensato per trasformare il tuo Capodanno in un’avventura senza stress e ricca di scoperte. Scegli una delle nostre proposte, unisciti al viaggio e inizia il nuovo anno nel migliore dei modi: con una valigia piena di emozioni e la gioia di condividere un’esperienza indimenticabile.

 

Non lasciarti sfuggire l’occasione di rendere speciale la notte più attesa dell’anno: scopri tutti i viaggi in gruppo di capodanno e preparati a partire con noi!

Alla scoperta dell’Uzbekistan: una vacanza di gruppo organizzata sulla Via della Seta

 

Immagina di percorrere una delle strade più leggendarie della storia, dove il vento porta ancora con sé i sussurri delle antiche carovane cariche di sete, spezie e storie da terre lontane…

 

Un tour organizzato in Uzbekistan è tutto questo. E molto di più.

Una terra che incanta con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua cultura millenaria e le sue città cariche di mistero e bellezza. Qui, ogni angolo racconta una storia, ogni monumento svela un segreto, e ogni incontro con la gente del posto è un’esperienza di calda ospitalità.

 

Un tour di gruppo in Uzbekistan è un’immersione in un mondo sospeso tra passato e presente, dove le antiche rotte della Via della Seta continuano a pulsare di vita. Questo percorso leggendario, che un tempo collegava l’Impero Romano alla Cina imperiale, è stato la culla di un inestimabile scambio di merci, culture e idee. Le città uzbeke, come perle incastonate lungo questo cammino, risplendono ancora oggi della gloria di quel passato lontano.

 

Ogni passo in Uzbekistan è un invito a perdersi tra i colori brillanti dei mosaici, a lasciarsi affascinare dalla delicatezza delle architetture islamiche e a vivere la vibrante energia dei bazar, dove profumi di spezie e tessuti pregiati avvolgono i sensi. È una terra dove la tradizione incontra la modernità, creando un contrasto che non smette mai di sorprendere.

 

Ma cosa c’è da vedere in Uzbekistan? Quali sono le tappe imperdibili per un viaggio alla scoperta di questo paese? Continua a leggere: in questa guida ti sveliamo tutti i segreti di uno dei viaggi di gruppo più richiesti per il 2025.

 

 

Dove fare una vacanza di gruppo: l’ Uzbekistan e tutte le sue meraviglie

 

Khiva: un museo a cielo aperto

 

Khiva-uzbekistan-viaggio-di-gruppoo

 

Un viaggio in gruppo in Uzbekistan non può non includere Khiva, gioiello dell’architettura islamica, con la sua città vecchia perfettamente conservata, una sorta di museo a cielo aperto che lascia senza fiato. Le mura di fango che racchiudono i minareti, le madrasse e le case tradizionali regalano una visione che difficilmente si cancella dalla memoria.

 

 

Bukhara: l’autenticità del passato

 

cosa-vedere-in-uzbekistan-Bukhara-perla-del-deserto

 

Non meno affascinante è Bukhara, la perla del deserto.

Con i suoi mercati brulicanti, le sue moschee secolari e le sue madrasse, Bukhara offre un’esperienza autentica, lontana dai percorsi più battuti. Qui, ogni pietra racconta una storia, ogni vicolo nasconde un segreto, e ogni incontro con la gente del posto è un invito a scoprire una città che sembra sospesa nel tempo.

 

 

Samarcanda: il cuore pulsante della Via della Seta

 

Samarcanda-tour-organizzato-Uzbekistan

 

 

Dici Samarcanda E già il nome evoca immagini di leggenda.

Entrare in questa città è come attraversare un portale temporale che ti catapulta indietro di secoli, in un’epoca in cui questo luogo era un crocevia di culture, un melting pot di idee, lingue e religioni.

 

Qui, dove Oriente e Occidente si incontravano, sorge uno dei complessi architettonici più affascinanti del mondo: la Piazza Registan. Le tre imponenti madrasse che circondano la piazza, decorate con ceramiche dai colori brillanti e intricate geometrie, testimoniano la grandezza e la raffinatezza di una città che ha saputo conquistare e mantenere il suo splendore nel tempo.

 

Camminando tra le vie di Samarcanda, si può percepire l’energia vibrante di un luogo che non è mai stato solo una città, ma un simbolo. Ogni mattone, ogni mosaico racconta la storia di un passato glorioso, quando la città era un faro di conoscenza e di scambi commerciali. Qui, filosofi, scienziati e artisti si incontravano, contribuendo alla nascita di una delle epoche più fiorenti della storia dell’umanità.

 

Ma Samarcanda non è solo storia; è anche leggenda. È la città che ha ispirato poeti e viaggiatori per secoli, con le sue atmosfere sospese tra sogno e realtà. Oggi, chi la visita può ancora cogliere quel fascino enigmatico, quel misto di meraviglia e mistero che l’ha resa una delle città più celebrate al mondo.

 

Shakhrisabz: la città verde del Grande Tamerlano

 

Shakhrisabz-cittaI_-Tamerlano-vacanza-di-gruppo-organizzata-uzbekistan

 

Shakhrisabz, il cui nome significa “città verde”, è una gemma nascosta dell’Uzbekistan, una città meno nota ma altrettanto affascinante, luogo di nascita di uno dei più grandi condottieri della storia: Tamerlano, il conquistatore che sognava di creare un impero vasto quanto l’universo.

 

La città è costellata di monumenti straordinari che celebrano la sua eredità, primo fra tutti il maestoso Palazzo Ak-Saray. Anche se oggi restano solo le rovine di quella che una volta era una delle più grandiose residenze imperiali del mondo, i frammenti che rimangono impressionano per la loro bellezza e imponenza. Le ceramiche smaltate di blu e le decorazioni dorate che adornano le pareti sono testimoni di un passato in cui Shakhrisabz brillava come una delle città più prospere e influenti dell’Asia Centrale.

 

 

Tashkent: cuore moderno, anima antica

 

Tashkent-uzbekistan-vacanza-in-gruppo

 

Tashkent, la capitale, è il punto di arrivoa perfetto per una vacanza in gruppo: una metropoli moderna che nasconde un cuore antico, con i suoi bazar vivaci e la raffinata architettura islamica. Qui, la bellezza si svela nei dettagli, nei mosaici azzurri delle moschee e nelle sfumature dorate dei minareti che si ergono fieri sotto il cielo terso.

 

 

 

L’essenza dell’Uzbekistan con i viaggi organizzati per adulti di Pagliarini Viaggi

 

Se ti stai chiedendo quali sono le migliori agenzie per viaggi organizzati, Pagliarini Viaggi ha sapientemente creato un itinerario che permette di esplorare questo paese in tutta la sua bellezza, offrendo ai viaggiatori non solo l’opportunità di visitare luoghi straordinari, ma anche di vivere un’avventura ricca di emozioni e di scoperte.

 

Il fascino dell’Uzbekistan non risiede solo nelle sue città monumentali, ma anche nei piccoli dettagli che rendono ogni momento speciale: un tè sorseggiato in una casa tradizionale, una storia raccontata da un anziano artigiano, un sorriso scambiato in un mercato affollato.

 

Partecipare a questo viaggio organizzato con volo incluso significa non solo scoprire un nuovo paese, ma anche ritrovare il gusto della condivisione, dell’amicizia e del viaggio in compagnia. È un’avventura che unisce, che trasforma sconosciuti in compagni di viaggio e che lascia nel cuore ricordi indelebili. L’Uzbekistan, con la sua straordinaria bellezza e la sua storia affascinante, è la destinazione perfetta per chi desidera un viaggio che sia anche un’esperienza di vita.

 

 pulsanti_post_blog

Viaggi di gruppo last minute: no all’ansia, si a Pagliarini Viaggi

Ti vediamo.

Sono giorni che sei davanti a pc e cellulare a provare ad organizzare la tua vacanza estiva, ma ogni volta che ti metti a cercare online finisci per sentirti sopraffatto dalle infinite opzioni. 

 

Ti ritrovi a saltare da un sito all’altro, incerto su dove andare, cosa fare, come fare. E ogni volta che ti sembra di aver trovato qualcosa di interessante, c’è sempre qualcosa che non va per il verso giusto (le date di partenze non coincidono con le tue ferie? Il prezzo non rientra nel tuo budget? Il programma non ti convince?). Vuoi solo partire, senza stress e senza pensieri, ma… come fare?

 

E se ti dicessimo che invece puoi smettere di perdere ore a confrontare recensioni o a cercare di capire come organizzare ogni dettaglio?

 

Continua a leggere! Qui troverai 4 tour in Europa per cui ti basterà solo preparare la valigia perché per il resto… ci pensiamo noi di Pagliarini Viaggi!

 

 

1. Tour della Romania: il tour organizzato last minute che ti sorprenderà

 

viaggi-last-minute-estate-romania

 

Se hai sempre sognato di immergerti in una terra ricca di leggende e misteri, il nostro tour della Romania è l’opportunità perfetta per te. Questo viaggio di gruppo last minute ti porterà alla scoperta di castelli affascinanti, città medievali e paesaggi mozzafiato, regalandoti un’avventura unica.

 

Dalla vivacità di Timisoara, la “Piccola Vienna”, con i suoi ampi viali alberati e i maestosi edifici storici, alla storia medievale di Sibiu, una delle città più affascinanti della Transilvania, con le sue strade acciottolate e le case dalle facciate colorate, passando per il Castello di Bran, noto a tutti come il Castello di Dracula. 

 

E non può mancare una sosta a Bucarest, la capitale, dove storia e modernità si incontrano in un mix affascinante. 

 

scopri-il-tour-celeste 

2. Vienna, Bratislava e Graz: il viaggio di gruppo per un ferragosto indimenticabile

 

vienna-idee-viaggi-estate

 

Cosa c’è di meglio che trascorrere il Ferragosto esplorando tre meravigliose città europee? Immagina di passeggiare per le eleganti strade di Vienna, di scoprire il fascino storico di Bratislava e di vivere la vivacità culturale di Graz. 

 

Questo tour organizzato è un’opportunità unica per conoscere meglio queste splendide destinazioni ed immrgersi nella loro storia e cultura. 

 

pulsanti_post_blog 

 

3. Paesi Baschi, Catalogna e Barcellona: il viaggio last minute “3 in 1”

peasi-baschi-viaggi-di-gruppo-estate 

 

La Spagna è una terra di colori vivaci, sapori intensi e tradizioni millenarie. E lo si percepisce in ogni città, da nord a sud, ogni volta in modo nuovo e diverso. 

 

Ecco come abbiamo immaginato questo tour di gruppo: un’immersione nelle mille sfumature dell’anima spagnola, dalle strade animate di Barcellona, ai pintxos dei Paesi Baschi fino alla bellezza mistica di Lourdes. 

 

 scopri-il-tour-celeste

 

4. Budapest: un viaggio last minute dalla bellezza… intramontabile!

 dove-andare-in-vacanza-ad-agosto-budapest

 

Budapest è una città che affascina con i suoi bagni termali, i maestosi ponti e le stradine piene di storia. Immagina di immergerti nelle acque calde delle terme, di attraversare il Danubio su uno dei suoi ponti iconici o di esplorare i dintorni affascinanti della città. 

 

E queste sono solo alcune delle emozioni che può regalarti questo viaggio di gruppo last minute pensato per scoprire ogni angolo di Budapest, godendoti ogni istante senza preoccupazioni, ma solo con una gran voglia di lasciarsi stupire.

 

pulsanti_post_blog 

 

E ora… spegni il pc, chiudi tutte le schede sul tuo cellulare e chiamaci a questo numero 0733 775200 o scrivici su whatsapp: 340-2959034. 

 

Le tue vacanze ti aspettano!

Le migliori mete per una vacanza ad agosto

Se ti chiedessimo il periodo dell’anno che “ti fa più vacanza”, cosa risponderesti?

Aspetta non ce lo dire, proviamo ad indovinare: Agosto!

Ci abbiamo preso, vero?

Agosto – ogni agosto – è così: il tempo scandito dal rituale delle vacanze. La spiaggia, le passeggiate in montagna, la voglia di scoprire nuovi luoghi. È il mese in cui tutti sono irrevocabilmente da un’altra parte e le città sono davvero come Roma nelle prime scene del Sorpasso: strade deserte, saracinesche abbassate, cartelli “Chiuso per ferie” un po’ ovunque.

Ma perché proprio questo mese? Sai chi ha inventato le ferie ad agosto? È stato niente poco di meno che l’imperatore romano Augusto, da cui il mese prende il nome. Augusto introdusse il “Ferragosto” (feriae Augusti), una festa per celebrare il riposo dopo i lavori agricoli.

E così eccoci, secoli dopo, a continuare la tradizione del mese del relax.

Ma se agosto è il mese per eccellenza delle vacanze, quali sono le migliori mete dove trascorrerle? Continua a leggere: in questo post ti diamo alcuni consigli per goderti vacanze ad agosto in totale relax e senza pensieri. Pronto a prendere appunti?

Dove si può andare in vacanza ad agosto: mare, montagna o tour?

Quando si tratta di scegliere dove viaggiare ad agosto, le opzioni sono diverse: mare, montagna, tour organizzato in Italia o all’estero. Ovviamente ogni tipologia di vacanza ha le sue caratteristiche e la scelta dipende molto dalle tue preferenze personali e dal tipo di esperienza che cerchi.

In generale le idee per una vacanza ad agosto possono essere divise in 3 gruppi:

1) Vacanza al mare: ideale per chi desidera rilassarsi, godersi il sole e la tipica atmosfera vivace e vacanziera. Le spiagge offrono tantissime possibilità, sia che il tuo mood sia “un dolce far niente”, sia che tu voglia divertirti con le attività acquatiche.

2) Vacanza in montagna: se cerchi una meta dove non fa troppo caldo ad agosto, la montagnaè la scelta perfetta. Escursioni, passeggiate, panorami mozzafiato e la natura a fare da colonna sonora a ogni giornata: esiste qualcosa di più rilassante? Spoiler: no!

3) Tour organizzati in Italia e all’estero: sono ideali per chi vuole esplorare nuove culture e luoghi storici senza dover pensare a nulla. Questi viaggi, infatti, hanno itinerari studiati, ricchi di esperienze che ti rimarranno nel cuore.

E ora che ti sei fatto un’idea su quali potrebbero essere le tipologie di vacanza da fare in agosto, siamo pronti a svelarti 3 mete particolari che, siamo sicuri, ti faranno dire “Ok, quando si parte?”.

Dove andare in vacanza al mare ad agosto: la bellezza della Sicilia

Hai mai sentito parlare di Giardini Naxos?

Pochi paesaggi assommano le tipiche bellezze di Sicilia come questa città, oggi una delle più visitate d’Italia grazie a meravigliose spiagge, monumenti e locali.

Beh, ora immagina di poterti rilassare tra queste meravigliose spiagge e goderti nello stesso tempo la bellezza dei luoghi più belli della costa orientale della Sicilia.

soggiorno-mare-giardini-naxos-sicilia

 

LA NOSTRA PROPOSTA

Se per te agosto=mare ma con qualcosa in più, abbiamo studiato un soggiorno veramente unico al Sporting Baia Hotel di Giardini Naxos in Sicilia.

Oltre a goderti un mare da sogno e spiagge bellissime, avrai la possibilità di arricchire il tuo soggiorno con le nostre escursioni organizzate che ti porteranno alla scoperta della famosa Taormina; ti regaleranno la magia di camminare alle pendici dell’Etna, ti faranno conoscere la vivacità di Catania e il fascino antico di Siracusa.

1

Vacanze tranquille ad agosto in Italia: Madonna di Campiglio, la perla delle Dolomiti del Brenta

Lo sappiamo: quando si parla di Madonna di Campiglio, il primo pensiero sono i km di piste innevate che d’inverno la rendono tra le mete più apprezzate dagli amanti delle discese.

Ma se ti dicessimo che anche in estate questo paese è un tesoro naturale da scoprire, un luogo in cui avventura e tranquillità si fondono armoniosamente per offrire spettacoli indimenticabili?

 

soggiorno-montagna-madonna-di-campiglio

 

 

LA NOSTRA PROPOSTA

 

Madonna di Campiglio è la destinazione perfetta se cerchi una vacanza tranquilla, lontana da caldo afoso della città o dalla confusione delle spiagge. Il nostro soggiorno organizzato ti permetterà di goderti l’aria pura di montagna, mentre cammini alla scoperta di bellissime cascate e laghi alpini (come quelli di Molveno e Nambino), mentre ti godi rifugi e passi dal panorama mozzafiato o mentre scopri piccole perle (mai sentito parlare del Santuario di San Romedio e del suo orso?).

2

Cosa vedere in Europa ad agosto? La magia delle Meteore greche 

Li vedrai spuntare, così, all’improvviso dopo i km della pianura della Tessaglia: poderosi pilastri di roccia che accolgono, quasi sospesi nell’aria, monasteri ortodossi. Le Meteore sono veramente uno scenario mozzafiato, una delle mete che almeno una volta nella vita bisogna vedere per lasciarsi incantare dalla sua magia e dalla sua singolarità.

Terra leggendaria di miti e dèi, dell’arte e della democrazia, la Grecia Continentale è tra le mete agosto in Europa forse più sottovalutate, ma in grado di regalarti un viaggio indimenticabile dentro la culla della nostra cultura.

 

tour-grecia-classica-e-meteore

LA NOSTRA PROPOSTA

Se ti stai chiedendo cosa vedere in Europa ad agosto e ami la mitologia classica, il nostro tour della Grecia Classica e delle Meteore è quello che fa per te!

Questo viaggio ti porterà alla scoperta delle antiche civiltà greche, ti farà scoprire città storiche come Atene, Delfi e Olimpia. Ammirerai i maestosi monasteri delle Meteore, arroccati su spettacolari formazioni rocciose, vero patrimonio dell’umanità.

E potrai vivere questa esperienza unica senza doverti preoccupare di nulla: tutto sarà curato nei minimi dettagli per garantirti un viaggio unico.

pulsanti_post_blog

Cosa visitare ad agosto nel mondo: la Turchia, il paese dei due mondi

 

Il fascino fiabesco, la cucina tradizionale, i luoghi insoliti e la bellezza paradisiaca dei paesaggi rendono la Turchia una delle preferite dai viaggiatori di tutto il mondo e una buona soluzione se cerchi mete agosto fuori Europa.

 

Un viaggio che unisce cultura, avventura e bellezze naturali, ideale per chi cerca un’esperienza autentica e indimenticabile.

 

tour-turchia-cappadocia-pagliarini

 

 

 LA NOSTRA PROPOSTA

 

Preparati a vivere un’avventura straordinaria che ti porterà nel cuore della Turchia e della magica Cappadocia. Il nostro viaggio inizia con la scoperta della vibrante Istanbul, dove potrai ammirare la maestosità della Moschea Blu e del Palazzo Topkapi. Proseguirai verso la Cappadocia, un luogo incantato con i suoi paesaggi lunari e le antiche chiese rupestri. Ogni giorno sarà un’immersione in culture millenarie, con visite guidate a meraviglie come Pamukkale e il sito archeologico di Efeso.

 

Lasciati sorprendere dai colori, dai sapori e dalla storia di questa terra affascinante, il tutto con la sicurezza e il comfort garantiti da un accompagnatore esperto. Un viaggio che ti regalerà emozioni indimenticabili e ricordi preziosi.

2

 

 

 

 

Agosto è il mese perfetto per lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano e immergersi in nuove avventure. Che tu scelga di rilassarti su spiagge incantevoli, respirare l’aria pura delle montagne o esplorare luoghi ricchi di storia e cultura, una vacanza ben organizzata può regalarti emozioni indimenticabili.

Con Pagliarini Viaggi, ogni dettaglio è curato per offrirti il massimo comfort e serenità. Preparati a vivere esperienze uniche e a creare ricordi preziosi. Scegli la tua destinazione ideale e parti per un’estate all’insegna del relax e della scoperta.

Viaggi organizzati per anziani: pacchetti vacanza tutto compreso tra relax e natura

Quante volte ti capita di parlare con i tuoi amici di come trascorrere le vacanze? Forse sei anche tra quelli che seguono su facebook tutti i gruppi dedicati ai viaggi organizzati per over 60 e ogni volta si lasciano incantare dai post che mostrano posti meravigliosi…

 

Se un po’ ti riconosci in questa descrizione, ecco l’articolo che devi assolutamente leggere.

 

Ti guideremo attraverso magnifiche opportunità di viaggio, spiegandoti i vantaggi dei pacchetti tutto compreso che garantiscono comfort, tranquillità e la certezza di un viaggio indimenticabile. In particolare ci soffermeremo sui soggiorni in montagna, ideali se vuoi rilassarti, rigenerarti e godere delle bellezze della natura con serenità e senza complicazioni.

 

E se ti stai chiedendo “Ma sarà comodo viaggiare?”, “E la sicurezza?”, “I pacchetti vacanza tutto compreso sono veramente senza pensieri?”: continua a leggere e preparati per trasformare il tuo desiderio di viaggio in una realtà meravigliosamente accessibile e gratificante.

 

 

Vacanze per over 70: cosa include un pacchetto vacanza tutto compreso?

 

I pacchetti vacanza tutto compreso rappresentano la soluzione ideale per gli over 70 che desiderano viaggiare con serenità. Questo perché tali pacchetti generalmente coprono ogni aspetto del viaggio, assicurando un’esperienza senza stress:

 

 

  • • Trasporto: inclusi nel pacchetto, troverai il bus andata e ritorno e tutti i trasferimenti necessari durante il soggiorno, spesso con servizi di assistenza personalizzata (come fermate specifiche per farti salire lungo il tragitto qualora tu non riesca a raggiungere il punto di raccolta previsto per la partenza);

 

  • • Alloggio e pasti: sistemazione in hotel selezionati con trattamento di pensione completa con menù bilanciati e variegati, pensati per soddisfare esigenze nutrizionali specifiche e preferenze dietetiche;
  • • Accompagnatore per tutto il viaggio: così da avere sempre un punto di riferimento per qualsiasi necessità;
  • • Attività: programmi di intrattenimento ed escursioni organizzate, adatti a un ritmo più rilassato, con opzioni di personalizzazione.

 

 

Perché scegliere i pacchetti vacanze per anziani?

 

La scelta di un viaggio per la terza età con pacchetto tutto compreso offre numerosi vantaggi, soprattutto per chi cerca sicurezza e comodità:

 

  • • Semplicità di pianificazione: tutto viene organizzato da professionisti, dalla logistica ai pasti, permettendoti di goderti il viaggio senza preoccupazioni;
  • • Costi controllati: ogni servizio è studiato per garantire il massimo rapporto qualità-prezzo;
  • • Assistenza continua: hai un supporto garantito, in caso di ogni tua necessità.

 

 

Viaggi organizzati per pensionati: i soggiorni in montagna tra le mete più amate

 

Tra le varie opzioni di gite per anziani, i soggiorni in montagna emergono come una delle mete più amate, combinando natura, tranquillità e attività su misura.

 

La montagna, infatti, offre un rifugio ideale dalla frenesia quotidiana, un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove puoi godere delle meraviglie della natura con il giusto ritmo. Le passeggiate nei boschi, le cene tipiche, le visite ai paesini sono solo alcune delle attività che possiamo sperimentare, tutto organizzato per garantire accessibilità e comfort.

 

Optare per un soggiorno in montagna significa scegliere una vacanza rilassante ma allo stesso tempo arricchente, dove la salute e il benessere sono al centro di ogni attività. La possibilità di personalizzare il viaggio in base alle proprie condizioni fisiche e interessi rende queste mete particolarmente adatte ai viaggiatori senior, che pur desiderando avventura, non vogliamo rinunciare al comfort e alla sicurezza.

 

 

Dove andare in vacanza a 70 anni? Ecco le mete perfette

 

 

Ti proponiamo 3 destinazioni che, siamo sicuri, ti conquisteranno per il mix tra natura, buon cibo, cultura e comfort:

 

 

1) Campitello di Fassa: passeggiate tra boschi e paesaggi dolomitici

 

viaggi-organizzati-per-pensionati-campitello-di-fassa

 

 

Campitello di Fassa, situato nel cuore delle Dolomiti, è un vero paradiso per chi cerca un contatto diretto con la natura senza la necessità di intraprendere escursioni impegnative. Qui, le passeggiate sono progettate per essere accessibili, con sentieri che serpeggiano tra boschi lussureggianti e prati fioriti. E le esperte guide locali possono personalizzare le passeggiate in base alle capacità fisiche e agli interessi degli ospiti, rendendo ogni avventura sia sicura che piacevole.

 

 scopri-il-soggiorno

 

 

2) Valle d’Aosta: un mix unico tra natura e cultura

 

gite-per-anziani-valle-d_aosta

 

La Valle d’Aosta, un crogiolo di lingue e culture, è famosa per i suoi paesaggi alpini e per la ricca storia medievale. I tour organizzati qui spesso includono visite ai numerosi castelli della regione, come il Castello di Fénis, che offre una visione affascinante della vita nobiliare del Medioevo. Le escursioni possono essere combinate con visite guidate a siti storici e archeologici, come l’antica città romana di Aosta, dove le strade lastricate e gli antichi edifici raccontano storie di un tempo passato.

 

E per chi ama la natura, i sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso offrono l’opportunità di camminare tra paesaggi incantevoli con la possibilità di avvistare stambecchi e aquile reali.

 

 

scopri-il-soggiorno-c 

 

3) Valtellina: gastronomia e vini in un paesaggio montano

viaggi-organizzati-anziani-valtellina

 

La Valtellina si distingue per i suoi vigneti terrazzati che scalano le ripide valli, creando un panorama unico che è tanto un piacere per gli occhi quanto per il palato. Le visite guidate nei vigneti permettono di scoprire il processo di vinificazione e di assaggiare vini locali come il celebre Nebbiolo. Le degustazioni sono spesso abbinati a piatti tipici della cucina alpina, come pizzoccheri e bresaola e un’esperienza gastronomica autentica e memorabile.

 

Ma c’è spazio anche per chi non vuole rinunciare al relax in mezzo alla natura, con percorsi unici che regalano panorami mozzafiato, immersi nel verde e nella storia millenaria.

 

 

scopri-il-soggiorno 

 

 

Queste destinazioni sono studiate per garantirti comfort, sicurezza e una profonda connessione con la cultura e la natura locali: così ogni momento della tua vacanza sarà senza pensieri e potrai godertelo al 100%.

 

 

Scopri le nostre proposte di viaggi organizzati per anziani e leggi le recensioni di chi ha già viaggiato con noi!

 

Posso definirla la migliore agenzia viaggi. Quando prenoti con loro sai sempre che tutto andrà bene e il viaggio sarà fantastico. Di certo non ti farà avere sorprese.

Anna Maria T.

 

Sono stata ad una gita organizzata in Valle D’Aosta. È stato tutto perfetto, un ottima organizzazione, l’accompagnatore Francesco è stato bravissimo e molto simpatico e l’autista molto professionale. Consiglio a tutti quest’agenzia.

Adriana F.

 

Complimenti per l’ottima organizzazione di Campitello e stata così perfetta con un accompagnatore così bravo che prenderemo in considerazione le prossime future vacanze

Mirco G.

 

Come trovare vacanze a basso prezzo? Scopri i Viaggi Organizzati 2023

Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati.

– Ryszard Kapuscinski –

 

 

Se c’è una cosa che ci fa battere il cuore più forte di una destinazione da sogno, è l’esperienza di esplorarla insieme ad un gruppo di affiatati compagni di viaggio. È come se il mondo si trasformasse in un palcoscenico e noi diventassimo i protagonisti di un’avventura ogni volta diversa.

 

I viaggi di gruppo sono un’opportunità unica per condividere emozioni, risate, scoperte e creare legami indelebili. È un’occasione per rompere la routine, scappare dalla quotidianità e lasciare che la magia dei luoghi si intrecci con la magia delle persone che ci circondano.

 

In questo articolo, vi racconteremo come funzionano le vacanze di gruppo organizzate, dove ogni istante diventa un ricordo da custodire nel cassetto dei tesori del cuore e tutto è ebbrezza dell’avventura, entusiasmo della scoperta e gioia della condivisione. Si, perché i tour organizzati sono un’occasione perfetta per farci sentire vivi e pronti a esplorare il mondo insieme!

 

 

Viaggi organizzati in pullman: la comodità… in movimento

 

Se desiderate godervi un viaggio senza lo stress della guida e con il comfort di essere accompagnati da professionisti del settore, le vacanze di gruppo in pullman sono ciò che fa per voi!

 

Immaginatevi seduti comodamente, guardando fuori dal finestrino mentre attraversate panorami mozzafiato. Che siate diretti a una meravigliosa località di mare, a una tranquilla località montana o a una bellissima destinazione in Italia o all’estero, il pullman vi offrirà un’esperienza di viaggio senza paragoni. Sedetevi, rilassatevi…

 

 

 

Soggiorni Mare 2023: acque cristalline e relax totale

 

pacchetti-viaggio-2023-mare

 

 

Se sognate una vacanza in riva al mare, i viaggi organizzati sono ciò che fa per voi!

 

Immaginatevi sdraiati su spiagge sabbiose, con il suono delle onde che vi culla dolcemente. Con una vacanza organizzata, potrete godervi il mare senza preoccupazioni: tutto sarà gestito per voi, dall’organizzazione degli alloggi alle attività divertenti lungo la costa.

 

Preparatevi… fare il bagno in acque cristalline e rilassarvi sotto il sole sarà la vostra unica preoccupazione!

 

Offerte viaggi gruppo 2023 per soggiorni mare

 

Stai cercando i migliori viaggi in località di mare? Scopri le nostre proposte!

 

vai-alle-proposte

 

 

 

Soggiorni Montagna 2023: aria fresca e panorami mozzafiato

 

viaggi-organizzati-in-pulman-estate 

 

Se invece preferite l’aria fresca delle montagne, i viaggi di gruppo organizzati vi porteranno in posti da favola!

 

Che siate appassionati di escursioni o desideriate semplicemente godervi la tranquillità della natura, i soggiorni in montagna organizzati vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile, circondati da maestose vette, con panorami mozzafiato che vi tolgono il fiato.

 

 

Esperienze di viaggio 2023 in montagna

 

Scopri le nostre proposte per un viaggio di gruppo in bus in montagna.

 

vai-alle-proposte

 

 

 

Vacanze organizzate in bus in Italia

 

 viaggi-organizzati-agosto-2023

 

In Italia, ogni viaggio è un’avventura che vi aprirà la mente e vi farà scoprire nuovi orizzonti. Lasciatevi coinvolgere dalla passione e dalla vitalità degli italiani, e scoprite la magia di un paese che accoglie i viaggiatori con calore e ospitalità.

 

Potrete esplorare le affascinanti città italiane, immergendovi nella loro atmosfera unica e scoprendo i tesori nascosti, vi farà sentire parte di una storia millenaria. Perdersi tra i vicoli pittoreschi di un borgo medievale o ammirare i monumenti storici che si ergono con maestosità, sarà un’esperienza che vi lascerà senza parole.

 

 

Itinerari viaggi 2023 in Italia

 

Cerchi una vacanza a basso costo che ti faccia scoprire le meraviglie dell’Italia? Scopri i nostri itinerari!

 

vai-alle-proposte

 

 

 

Viaggi di gruppo in aereo: vola verso avventure emozionanti

 

tour-organizzato-estero

 

Viaggiare all’estero? È un’esperienza che nutre l’anima e apre la mente. Esplorare nuovi paesi e culture arricchisce la nostra comprensione del mondo e ci fa scoprire meraviglie nascoste.

 

Ogni luogo offre una bellezza unica: città affascinanti e piene di storia, arte e architettura che ci fanno viaggiare indietro nel tempo, l’incontro con persone provenienti da culture diverse che ci permette di arricchire il nostro bagaglio di esperienze. Ogni boccone di cucina locale ci trasporta in un viaggio culinario che ci fa scoprire sapori autentici e tradizioni gastronomiche uniche. E poi l’esplorazione di mercati colorati, bazar e negozi locali che ci fa immergere nella cultura del luogo, portando a casa ricordi unici: insomma la bellezza di viaggiare all’estero sta nell’aprire le porte a nuove avventure, lasciandoci sorprendere e ispirare dalla diversità del mondo che ci circonda.

 

 

Pacchetti viaggi organizzati in aereo 2023

 

Pronti a imbarcare le valigie e partire con noi? Scopri le destinazioni più popolari del 2023!

 

vai-alle-proposte

 

 

P.S. Hai dubbi su cosa mettere in valigia? Leggi la nostra guida dedicata: “Non sai cosa mettere in valigia prima della partenza? Ti aiutiamo noi!

 

 

Cerchi agenzie che organizzano viaggi di gruppo?

 

Scopri le proposte di viaggio di Pagliarini Viaggi: viaggi organizzati 3 giorni, viaggi agosto 2023 in Italia e all’estero, soggiorni mare e montagna: tantissime idee per vacanze organizzate a basso prezzo!

Viaggi organizzati in aereo: vola senza pensieri

Hai presente come ci si sente nelle settimane precedenti all’organizzazione di un viaggio? Euforici sì… ma diciamolo, anche un po’ stressati.

Scegliere la meta, l’alloggio, il mezzo di trasporto migliore e far rientrare tutto in un determinato budget non è decisamente la cosa più rilassante da fare.

Ma se invece avessi la possibilità di lasciare la testa libera da preoccupazioni e infinite cose da fare per fare spazio solo alla tua voglia di preparare la valigia e partire? Un viaggio di gruppo in aereo ti permette di fare tutto questo… e molto di più!

Continua a leggere e scopri perché 😉

 

Viaggi di gruppo organizzati: cosa prevedono

Un viaggio di gruppo è un tour interamente organizzato da un’agenzia che si occuperà di tutta la parte burocratica e logistica del viaggio: prenotazione del volo, scelta della struttura in cui alloggiare, durata del viaggio, itinerario da seguire.

Solitamente i partecipanti vanno da un minimo di 8/10 persone fino ad un massimo di 30/40, a seconda del tipo di viaggio che si sceglie di fare.

Per partecipare ad un viaggio di gruppo basterà rivolgersi ad un’agenzia di viaggio, scegliere la destinazione, la durata, il periodo più adatto per la partenza ed infine dare quante più indicazioni possibili sul tipo di vacanza che si vorrebbe intraprendere. Se, ad esempio, si preferisce una vacanza relax, un tour enogastronomico, culturale, un viaggio all’insegna dell’avventura o, al contrario, del relax.

In questo modo si potrà godere di un’esperienza perfettamente adatta alle proprie esigenze.

 

Viaggi organizzati: 5 motivi per partire

 

1. La felicità è reale solo se condivisa

Viaggiare in gruppo permette di conoscere nuove persone con cui condividere la propria passione, stringere amicizie e instaurare rapporti che spesso vanno oltre la durata del viaggio.

 

2. Testa libera e zero stress

Partire per un viaggio organizzato fa risparmiare tempo ma soprattutto tiene lontano lo stress. L’intera organizzazione viene, infatti, affidata ad un tour operator esperto che si occuperà di tutti i dettagli. A voi resta solo la valigia da fare e la sveglia per la partenza da impostare.

 

3. Viaggiare in sicurezza
Viaggiare, soprattutto se da soli o in determinati paesi, può essere motivo di preoccupazione. Nei viaggi organizzati in gruppo è prevista la presenza di un accompagnatore preparato e il supporto continuo dal tour operator in Italia, che risponderà in caso di emergenza e bisogno.

 

4. Non perderai proprio nulla
Ultimo, ma non meno importante: ci sono dei posti, degli itinerari o esperienze particolari che non sono accessibili a chi viaggia in autonomia, per problemi di visti e sicurezza. Viaggiando in gruppo e con il coordinatore non dovrai rinunciare a certe mete o siti e potrai vivere un’esperienza di viaggio unica.

 

Viaggi di gruppo in aereo: quali sono le mete da non perdere?

Da Londra a Istanbul, dalla Sicilia fino al Portogallo, i viaggi di gruppo organizzati ti permettono di partire verso destinazioni imperdibili.

 

Viaggi di gruppo in aereo a Malta

viaggi-in-aereo-organizzati-malta

 

Un paradiso nel cuore del Mediterraneo. Malta è il connubio perfetto tra natura ed arte: tuffati nelle acque cristalline della Laguna Blu e poi perditi tra le meraviglie storico-culturali e le vie di La Valletta, capitale di Malta e patrimonio UNESCO.

 

Londra: goditi le sue meraviglie con un tour organizzato

londra-viaggi-organizzati-aereo

Il Big Ben, il Tower Bridge, il Buckingham Palace, Covent Garden e Camden Town ma anche il tè delle 17.00, il fish&chips, i Beatles, la Regina… sono sempre tanti i motivi per visitare Londra.

P.S. Non dimenticare di mettere in valigia il passaporto: dopo la Brexit è obbligatorio per viaggiare in Inghilterra.

 

Tour con accompagnatore in Sicilia

 

viaggi-di-gruppo-sicilia

La Sicilia offre in un unico luogo tutti gli elementi che rendono un viaggio perfetto e indimenticabile: acque meravigliose, città dal volto barocco, vulcani attivi, natura incontaminata, cultura e tradizioni popolari, arte, storia e buon cibo.

 

Vola alla scoperta di quest’isola.

 

Viaggi in aereo organizzati a Istanbul

 

Viaggi-organizzati-in-aereo-istanbul

La sua posizione, unica al mondo, tra il continente europeo e quello asiatico, rende Istanbul un crocevia di diverse culture e modi di vivere.

Visitare Istanbul significa viaggiare nel tempo, tra storia, tradizione e innovazione. Il quartiere di Sultanahmet, il ponte di Galata, il Grand Bazaar, lasciati catturare dalle suggestioni che questa città può regalare.

 

Alla scoperta del Portogallo con un tour di gruppo

 

viaggi-di-gruppo-organizzati-portogallo

Portogallo è romanticismo e nostalgia grazie alle città di Lisbona e Porto.

È autenticità, per i suoi paesaggi selvaggi, le grandi spiagge incontaminate, le scogliere a picco sull’Oceano Atlantico.
Portogallo è religiosità, destinazione del turismo religioso grazie alle città di Fatima e Coimbra.
Ma è anche divertimento, meta ideale per i giovani, gli amanti del surf e di altri sport acquatici.

 

Tu scegli come viverlo. Ad accompagnarti ci pensa un viaggio di gruppo in aereo.

Voglia di fare la valigia e partire senza pensieri?

Scopri i nostri viaggi di gruppo in aereo!

Prima volta in aereo? Ecco una guida per viaggiare in aereo senza paura

 

Prendere l’aereo per la prima volta non è semplice, né a livello emotivo (la paura è un fattore comune, anche di chi non lo dice!) né per quanto riguarda l’organizzazione vera e propria.

Bagagli da pesare al grammo, check-in introvabili, attenzione ai liquidi… che fatica ricordare tutto!

Prepararsi al “battesimo d’aria” è già di per sé un piccolo viaggio e nel viaggio e per questo bisogna organizzarsi bene!

Ecco allora una guida completa per spiegarti com’è prendere l’aereo e per accompagnarti passo passo fino al tuo primo decollo! Pronto a partire?

Prima volta in aereo: sensazioni

Nell’immaginare il proprio primo volo aereo di linea c’è sempre un misto di euforia, curiosità e, diciamo la verità, anche un pochino d’ansia.

Una sensazione che, lo sappiamo, a volte non ti fa godere fino in fondo la bellezza del pre-viaggio.
Il fatto di non poter avere il controllo sulla situazione, di trovarsi in un ambiente non naturale per l’uomo, ci rende nervosi, e questo è comprensibile.

Come gestire queste emozioni?

Pensando positivo. Sembra una banalità, ma uno dei rimedi migliori contro la paura di volare è godersi il viaggio, raccogliere l’euforia per un’esperienza nuova e strabiliante.

E allora:
• Ricorda dove stai andando, e pensa a tutte le nuove scoperte che farai, le persone che incontrerai
• Considera il tempo del volo come un modo per rilassarti, di dedicarti alla lettura di un buon libro, di ascoltare la musica o se il volo è abbastanza lungo di goderti un buon film
• E se riesci ogni tanto butta lo sguardo fuori dal finestrino.. vedere mari, montagne e città dall’alto è un’emozione unica, te lo assicuriamo!

Consigli per volare in aereo per la prima volta

Oltre all’aspetto emotivo, molte sono le cose da tenere a mente per quanto riguarda l’organizzazione del volo.

Quali?
• i documenti da portare;
quanto prima recarsi in aeroporto;
come comportarsi con i bagagli a mano e i bagagli in stiva;
• le norme di sicurezza;
• come affrontare gli scali;
• cosa fare quando si scende.

Cerchiamo di capire insieme come organizzarsi al meglio per tutti questi aspetti.

 

I termini da conoscere per muoversi senza difficoltà la prima volta in aeroporto

Non puoi “imbarcarti” in questa impresa senza prima aver conosciuto dei termini tecnici che ti saranno molto utili durante il tuo primo volo.

Area Schengen: per Area Schengen si intende un’area che comprende i 26 Stati europei che hanno eliminato i controlli alle frontiere. Per questo a livello internazionale funzionano come un unico Stato.

Check-in: durante il check-in vengono controllati i documenti personali e viene effettuata la registrazione, operazione indispensabile, che permette di accedere al volo.

Gate: il gate non è altro che la porta d’imbarco all’aereo.

Ritiro bagagli: è l’area attrezzata per il ritiro dei bagagli da stiva.

Terminal: Il terminal è l’edificio che permette a tutti i passeggeri di passare dal trasporto terrestre a quello aereo.

 

Ora che conosci i termini più importanti possiamo passare a una parte fondamentale dei viaggi in aereo.

 

Prima esperienza in aereo: i documenti da non dimenticare

prima-esperienza-in-aereo-i-documenti-da-avere

 

I documenti sono indispensabili per ogni tipologia di volo, sia per quelli nazionali sia per quelli internazionali.

Di quali documenti parliamo?

1. CARTA D’IDENTITÀ: questa, che ovviamente deve essere in corso di validità da almeno 6 mesi, è necessaria per tutti i voli nazionali e verso i paesi che fanno parte dell’Area Schengen

2. PASSAPORTO: hai invece bisogno del passaporto per viaggiare verso Paesi extra Schengen. Di solito vale la regola dei 6 mesi di validità del documento dalla data del viaggio. Alcuni paesi richiedono, però, validità di almeno un anno. Il consiglio è verificare sempre la normativa vigente nel Paese che si intende visitare

3. VISTO: per viaggiare in alcuni paesi extra Schengen è necessario oltre al passaporto anche un visto d’ingresso valido, che può essere ottenuto tramite l’ambasciata o attraverso una procedura online.

Prima volta in aereo: cosa fare passo passo

Una volta che i documenti sono pronti, controllati e ben saldi in valigia sei pronto a partire.

Sai cosa devi fare? Vediamo passo passo tutto ciò che devi sapere per partire per il tuo primo volo.

 

Pronto per il check-in

prima-volta-in-aereo-check-in

 

Prima di tutto ricorda di arrivare in aeroporto almeno due ore prima del tuo volo, per svolgere tutti i passaggi con calma.

Se non hai effettuato il check-in online con una procedura digitale direttamente sul sito web della compagnia aerea, la prima cosa che devi fare appena entrato in aeroporto è cercare lo sportello per effettuare la procedura di check-in.
Ti basterà guardare nei tantissimi maxi schermi presenti all’ingresso partenze, dove troverai le indicazioni.

Una volta che sarai davanti al banco del check-in potrai attendere il tuo turno per ricevere la carta d’imbarco, e per spedire il tuo bagaglio in stiva nel caso ne avessi bisogno.
La carta d’imbarco è indispensabile per poter salire sull’aereo, occhio a non perderla!

 

Bagagli in stiva e bagaglio a mano

prima-volta-in-aereo-cosa-sapere-sui-bagagli

 

Come abbiamo già detto i bagagli che vanno in stiva vanno consegnati durante la procedura di check-in. Sarà il personale della compagnia aerea a fare i dovuti controlli, misurare e pesare la valigia e imbarcarlo direttamente nella stiva dell’aereo.

Il bagaglio a mano ti accompagna invece fino a che non salirai, e verrà controllato nel prossimo step.

Verifica sempre le misure indicate dalle singole compagnie aeree per il bagaglio a mano, altrimenti rischi di dover mandare in stiva anche lui, con un costo decisamente diverso del tuo biglietto.

I controlli di sicurezza

volare-in-aereo-per-la-prima-volta-i-controlli

 

Questo step è quello che impaurisce di più i passeggeri, soprattutto al primo volo. Eppure non si tratta affatto di misure invasive, sebbene sembri così.

In primo luogo bisogna lasciare tutti gli oggetti di metallo in una vaschetta per farli passare sotto il metal detector: collane, anelli, bracciali ma anche portafogli, cintura, telefoni e pc portatili.

Poi passerà sotto il metal detector anche il vostro bagaglio a mano, per questo devi essere molto attento su ciò che metti al suo interno.

Le severe norme degli ultimi anni impediscono di inserire nel bagaglio a mano:

• pistole e armi da fuoco
• oggetti affilati o appuntiti
• dispositivi per stordire
• corpi contundenti
• utensili da lavoro

Allo stesso modo fai molta attenzione ai liquidi, che possono essere portati al massimo in contenitori di 100 ml di capacità ed inseriti in sacchetti di plastica trasparente richiudibili.

Questo sacchetto, durante i controlli, deve essere tolto dal bagaglio a mano e posizionato sul nastro.

Fanno eccezione gli alimenti per bambini, ma ricorda comunque di segnalarli al personale dell’aeroporto, così come i farmaci.

 

Raggiungere il gate d’imbarco

prima-volta-in-aeroporto-raggiungere-gate-imbarco

 

Una volta passati i controlli di sicurezza puoi dirigerti verso il gate d’imbarco, dove puoi attendere il tuo volo sgranocchiando qualche stuzzichino acquistato al duty free.

Quando chiameranno il tuo volo potrai metterti in fila e mostrare la tua carta d’imbarco ed il biglietto aereo per salire finalmente a bordo.

 

Salire per il primo volo

L’emozione comincia qui, dall’ingresso in aereo accolti dal sorriso delle hostess.

Mostri il tuo biglietto, ti accomodi al tuo posto e sei finalmente pronto a goderti il viaggio.

Allaccia la cintura ed ascolta le istruzioni del personale di volo. Magari la prima volta sarà un po’ difficile seguire tutto, ma ti aiuteranno a far passare un po’ di ansia.

Si accendono i motori e finalmente l’aereo si muove e prende quota. Se dovessi sentire un po’ di vuoto allo stomaco sappi che si tratta di una sensazione normalissima, puoi aiutarti masticando un chewingum.

Da qui in poi, solo emozione pura.

  

Ritirare i bagagli

prima-volta-in-aereo-nastro-bagagli

 

Una volta provata anche l’emozione dell’atterraggio, forte come quella del decollo, te lo assicuro, il tuo primo volo può dirsi concluso!

Non ti resta che attendere le indicazioni del personale di bordo, prendere il tuo bagaglio a mano e scendere dall’aereo.

Se hai anche dei bagagli caricati in stiva allora questo è il momento di recarsi alla zona arrivi, cercare sugli schermi il numero del nastro relativo al al tuo volo e attendere che la tua valigia passi sul nastro davanti a te.

Hai appena superato con successo il tuo primo volo!

 

Prima volta in aereo con i bambini

prima-volta-in-aereo-bambini

 

Magari quello a cui ti stai approcciando non è il tuo primo volo in assoluto, ma è il tuo primo volo coi bambini… cosa cambia?

Vediamo insieme quali differenze ci sono.
• In primo luogo devi sapere che i bambini fino a due anni non hanno diritto ad un posto a sedere, viaggiano in braccio ad un genitore e sono assicurati da una doppia cintura di sicurezza
• Il passeggino viaggia sempre in stiva
• Se invece viaggi con bambini più grandi avranno il loro posto a sedere, ma è necessario che tu pensi a dei modi per far passare il tempo e la noia. Giochi piccoli che entrano nel bagaglio a mano sono perfetti
• Prima di partire parla con il tuo pediatra, saprà darti consigli utili su come affrontare eventuali problemi alle orecchie in fase di decollo o di atterraggio.

E per quanto riguarda i documenti?

I minorenni che affrontano voli nazionali devono presentare almeno un documento di riconoscimento, come carta d’identità, passaporto e un lasciapassare per i minori di 15 anni.

Se invece viaggiano all’estero, invece, se hanno meno di 14 anni devono essere accompagnati da un genitore, tra i 14 e i 18 anni non servono invece accompagnatori.

In ogni caso sarebbe meglio contattare la questura per ricevere informazioni aggiornate.

 

Come si viaggia in aereo ai tempi di Coronavirus

(aggiornato a 16 luglio 2020)

Per viaggiare in aereo in tempi di Coronavirus basterà seguire alcune indicazioni di base:
• uso obbligatorio delle mascherine;
• sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea in partenza e in arrivo in accordo alla normativa vigente;
• usare i dispositivi per la disinfezione delle mani dislocati in più punti del terminal;
• seguire la segnaletica distanziamento al fine di evitare assembramenti;
• tenere sempre d’occhio le informazioni di poster, monitor, video e annunci;
• se possibile scegliere il check-in on line e il servizio drop off.

 

(Se vuoi saperne di più sulle regole di viaggio dopo il Coronavirus consulta anche la sezione #ripartiamo).

Ora sei davvero pronto ad affrontare il tuo primo viaggio in aereo, che sia da solo o in compagnia, vivi questa esperienza in maniera positiva… e buon viaggio!

 

Vuoi scoprire le mete più belle per la prima volta in aereo? Scopri i nostri VIAGGI DI GRUPPO IN AEREO!

 

Dove andare in primavera? Consigli per vacanze indimenticabili

1907, Fiesole.
Lucy, in viaggio a Firenze con la sua anziana cugina, conosce il giovane George Emerson che durante una gita a Fiesole la bacia appassionatamente in mezzo ad un meraviglioso campo di grano.

L’hai riconosciuta?

È una delle scene più belle ed intense del film Camera con vista di James Ivory.

Quando pensiamo alla primavera, le scene che ci vengono in mente sono così: leggere, frizzanti, piene di incanto. E quanto tempo passa prima che arrivi la voglia di scappare in questi luoghi magici? Inutile pensarci: è questione di attimi.

Ecco allora una lista di posti dove andare in vacanza in primavera per respirare un po’ di quella magia…

 

Dove andare in primavera in Europa

La primavera è la stagione migliore per scoprire la bellezza delle capitali europee.

E il perché è presto detto:
il clima è temperato da nord a sud: non fa troppo caldo, né troppo freddo
non ci sono file interminabili per visitare le principali attrazioni
i prezzi non sono ancora quelli, a volte proibitivi, dell’alta stagione (cosa che non guasta mai…)

Se già così ti abbiamo convinto a prendere a partire (tanto, diciamocelo pure, non serviva poi molto 😉 ecco le nostre idee viaggio per una vacanza primaverile in Europa.

 

1) Londra

 

londra-migliori-mete-aprile

 

È un grande classico, è vero; ma proviamo per un attimo a lasciare da parte l’aspetto più maestoso e regale della città (che comunque merita sempre di essere visto).

Hai mai pensato a quanto può essere bello e rigenerante camminare in primavera in uno dei Royal Parks? Ecco, basterebbe solo questo per rendere Londra la meta perfetta per le tue vacanze primaverili.

 

Puoi partire dal grande Richmond Park, che puoi esplorare anche a bordo di una bici a noleggio (e ricorda di non spaventarti se ti capita di imbatterti nei cervi che girano indisturbati per il parco). All’interno del parco non dimenticare una tappa alla Isabella Plantation, un vero e proprio giardino delle meraviglie, pieno di coloratissimi fiori e romantiche azalee che si riflettono sull’acqua dei laghetti.

In zona Kensington c’è poi il Kyoto Garden, un giardino in stile giapponese creato nel 1991 e immerso nel verde di Holland Park, il più elegante e romantico parco di Londra, che offre cascatelle, ponti di pietra e laghetti. Altra tappa da segnare? Il John Madejski Garden, nel cuore del Victoria and Albert Museum.

 

2) Malta

 

 malta-tra-i-posti-dove-andare-in-vacanza-ad-aprile

 

No, non si può ancora fare il bagno.
E si, l’acqua è fredda. Freddissima.
Ma lo spettacolo che regala questa isola in primavera è impagabile.

Lontano dal clamore del turismo estivo, scoprirai un’isola, anzi delle isole (dello stesso arcipelago fanno parte anche le piccole Gozo e Comino), che hanno davvero tanto da offrire con il loro mix di storia, natura e architettura.

La capitale, La Valletta, con l’eredità barocca lasciata dai Cavalieri di Malta è impressionante: palazzi, chiese, fortificazioni e torri di inestimabile valore storico e architettonico che le hanno valso l’inserimento tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Ma a raccontare la storia millenaria dell’isola sono anche i templi preistorici ancora oggi visibili in più punti dell’isola: Hagar Qim e Mnajdra. Nel tempio di Mnajdra, in particolare, c’è anche qualcosa di magico: all’alba del solstizio d’inverno un fascio di luce illumina l’altare di una camera interna, mentre al tramonto del solstizio d’estate la luce del sole colpisce l’altare di un’altra camera.

L’ipogeo più importante rimane comunque quello di Hal Saflieni, un’enorme necropoli sotterranea risalente al 3600 a.C. e scoperta nel 1902. Le sale, le camere e i corridoi coprono una superficie di circa 500 mq e si stima che abbia dato sepoltura a più di 7000 corpi.

E se poi dalla storia vuoi fare un salto nella natura ti basterà seguire la rotta per le Dingli Cliffs, le scogliere più alte di Malta (230 metri sul livello del mare) dove il paesaggio costiero è meraviglioso ed è possibile fare lunghe escursioni a piedi e in bici costeggiando sempre il mare.

E ancora Gozo: in questa piccola isola il tempo sembra essersi fermato e tutto accade più lentamente. Gli spettacoli naturali sono maestosi ma non mancano reperti storici e cittadelle medievali.

Infine Comino: l’isola più piccola dell’arcipelago famosa per la costa orlata di grotte e scogliere, ma soprattutto per la Blue Lagoon.

 

3) Cracovia

 

crocovia-dove-andare-in-vacanza-ad-aprile-2020

 

Cracovia è una di quelle città in cui, ad ogni stagione, puoi trovare qualcosa di magico. Ma è senza dubbio la primavera il periodo migliore per visitarla. Per una ragione sulle altre: tutte le strutture e i monumenti sono aperti (cosa che in inverno invece non capita) e la città offre il massimo della programmazione culturale.

Qui la visita non può che iniziare dalla piazza centrale: la Rynek Glowny, con i suoi 40.000 metri di estensione, è la piazza medievale più grande del Continente. Qui ti basterà guardarti intorno per renderti conto che già solo questo spettacolo vale tutto il viaggio. Intorno alla piazza si trovano infatti molti edifici di interesse architettonico e storico:

– il Palazzo dei Tessuti (Sukiennice), che costituisce una delle sezioni del Museo Nazionale di Cracovia;

– la Basilica di Santa Maria, in centro alla piazza, in stile gotico in una posizione curiosamente obliqua rispetto alla Rynek Glowny.

Tappa da non perdere è il Wawel, la collina dei Re. Qui puoi visitare:

– il Castello, patrimonio UNESCO. Voluto da Casimiro il Grande, in stile rinascimentale, è sempre stato sede dei re e dei principi polacchi. ha più di 70 sale sontuosamente decorate e vanta una preziosissima collezione di arazzi del 1400;

– la Cattedrale: gotica e ricca di statue e bassorilievi, ospita lavori e dipinti di artisti del calibro di Stoss, Berrecci, Trevano, Placidi e altri. All’interno si trovano ben 18 cappelle;

– la Caverna del Drago (Smocza Jama) dove, secondo la leggenda, viveva il drago che terrorizzò a lungo Cracovia prima che il giovane Skuba, per volere del principe Krak, lo uccidesse.

 

La visita di Cracovia non sarebbe completa senza una tappa nel famoso quartiere ebraico, il Kazimierz, scenografia del film Schindler’s List. Qui potrai ammirare, oltre a Plac Nowy, la Piazza Nuova centro di questo distretto, anche splendide sinagoghe.

Da qui puoi gironzolare nel Podgorze, raggiungibile velocemente perché separato dal Kazimierz solo da un ponte. Questo fu il vero ghetto di Cracovia, e ve n’è chiara traccia. La più suggestiva è l’installazione di 70 sedie vuote e degli oggetti che gli ebrei furono costretti a lasciare quando deportati. È chiamata il Monumento delle sedie vuote e si trova in Plac Bohaterow Getta.

Se poi decidi di spostarti un po’ fuori Cracovia ci sono due tappe a cui non puoi rinunciare:

 1) la visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, il campo nazista più grande mai costruito;

 2) un giro a Wieliczka che vanta una delle miniere di sale più antiche al mondo: una rete fittissima di gallerie e spazi sotterranei dove potrai ritrovarti davanti a meravigliose statue e cappelle di sale, costruite dai minatori stessi.

Dove andare in primavera in Italia

 dove-andare-in-vacanza-ad-aprile-in-Italia

 

Dove andare ad aprile in Italia?

 

Il nostro Paese in primavera offre tantissime mete vacanze. Il sud, in particolare, grazie ad un clima già mite, può regalare bellissime sorprese.

Se ti stai chiedendo “Dove vado in vacanza”, il nostro consiglio è quindi di valutare Calabria e Sicilia. Lontano dall’affollamento di turisti dei mesi estivi avrai la possibilità di goderti a pieno le meraviglie che questi luoghi nascondono.

Queste mete in primavera possono sembrare un vero e proprio paradiso per chi arriva da luoghi meno solari e magari perfino lontani dal mare. Questa stagione, infatti, è la migliore perché ci si trova immersi nella natura che inizia a risvegliarsi.

Si può passeggiare in spiagge o in giardini inondati di luce, percorrere sentieri nel verde e nella natura. Si possono visitare in tranquillità le città più note e piccoli borghi caratteristici, gustando le specialità eno-gastronomiche che sono numerose e note in tutto il mondo.

 

(Se vuoi approfondire leggi anche Viaggi in primavera: le migliori mete per trascorrere i ponti)

Quando arriva la primavera, come scrisse Ernest Hemingway, non c’è altro problema se non scegliere dove essere più felici.

 

E allora, cosa aspetti? Scopri tutti i nostri viaggi e scegli dove andare in primavera!

 

 

Viaggio organizzato: tutte le mete da non perdere in autunno

L’estate sta finendo e un anno se ne va, cantavano i Righeira… 

In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più
È il solito rituale, ma…

Ma… chi l’ha detto che l’autunno non può regalarci ancora tanti bellissimi viaggi organizzati alla scoperta dei gioielli del nostro Paese?

Questa stagione è perfetta per dedicare i weekend a respirare le atmosfere magiche che l’autunno sa donare anche alle mete più conosciute.

E allora, ci perdoneranno i Righeira, ma noi della malinconia da fine estate non ne vogliamo proprio sapere. E per superarla conosciamo un modo infallibile: programmare subito il prossimo viaggio organizzato!

Pronto a scoprire con noi le mete perfette per gite organizzate in autunno?

 

Viaggio organizzato costiera amalfitana: fuga d’autunno… dove è ancora estate

 

viaggio_organizzato_costiera_amafitana

 

La folla di turisti se ne è andata.
Il clima è ancora mite e (se sei fortunato) il sole ti accompagna durante tutta la giornata.

C’è una meta migliore della costiera amalfitana per viaggiare in pullman a settembre in cerca degli ultimi scampoli d’estate? Probabilmente no, non c’è!

La Costa d’Amalfi è la terra delle zagare e dei limoni, delle spiagge selvagge, delle colorate abitazioni affacciate sul mare o nascoste tra viuzze pittoresche. Qui passeggiate, cibo, ma soprattutto silenzio e relax sono il mix perfetto per un tour organizzato che ti permette di ricaricare corpo e spirito.

Ma quali sono le cose da fare assolutamente in questo luogo dove natura, storia e buon cibo si tengono da sempre per mano?

1. Passeggiare tra i borghi e i paesini affascinanti della Costiera

È il modo migliore per scoprire paesini come Vietri sul Mare, conosciuta per le sue bellissime e raffinate ceramiche; Cetara, zona di pescatori dal fascino antico; Maiori e Minori, Ravello, cittadina con panorami mozzafiato che ti conquisteranno.

Senza dimenticare le più famose Positano e Amalfi, Atrani (il comune più piccolo d’Italia) e Praiano, il luogo incantato dove i dogi di Amalfi trascorrevano l’estate.

2. Assaggiare la cucina locale

In Costa d’Amalfi la cucina e il territorio sono legati in modo indissolubile. Le alici di Cetara, i limoni, i Ndunderi di Minori (una specie di gnocchi originari del paese di Minori e considerati dall’Unesco una delle paste più antiche del mondo), la ricotta di Tramonti, gli scialatielli all’Amalfitana: ce n’è per tutti i gusti.

Unico requisito richiesto: arrivare con tanta fame 😉

3. Scoprire il Sentiero degli Dei e i suoi 6 km a picco sul mare
Non aggiungiamo altro… il nome che la gente del posto ha dato a questo percorso racconta già da solo tutta la meraviglia che racchiude.

 

La costiera amalfitana è un Paradiso, fatto di scale che risuonano come tasti di un vecchio pianoforte. (Corrado Alvaro)

 

Viaggi organizzati in pullman: il Trenino del Bernina

 

viaggi_organizzati_in_pullman_trenino_del_bernina

 

I ritardi, la confusione, le corse… Il solo pensiero di prendere il treno ti fa rabbrividire?

Aspetta… siamo sicuri che un modo per farti cambiare subito idea c’è. Ed ha un nome preciso: Trenino del Bernina, il treno che affascina il mondo intero per la sua bellezza e per lo spettacolo naturale meraviglioso che regala.

Il percorso del Trenino si snoda fino ai punti panoramici più belli delle Alpi e crea un connubio perfetto tra paesaggio, natura e cultura. Ad ogni singolo metro ti sembrerà di essere catapultato in un quadro pittoresco, nella bellezza dei colori della vegetazione e dei piccoli paesi a ridosso dei monti, lungo tutto il tragitto.

Ah, inutile dirti che la prima cosa da mettere in valigia è una bella macchietta fotografica, vero?

 

Viaggio organizzato a Matera: alla scoperta dei Sassi più affascinanti del mondo

 

viaggio_organizzato_a_matera

Matera, i Sassi che incantano il mondo…

Se sei alla ricerca di un viaggio in bus che ti permetta di scoprire in un weekend i borghi più belli del nostro Paese, Matera è in assoluto la meta da segnare in agenda.

Ti basterà respirare pochi secondi dell’atmosfera magica ed incantata che avvolge questa città per innamorartene subito. La città è un piccolo gioiello incastonato nella roccia, tra saliscendi, grotte e casupole in pietra e tufo. Un posto quasi fuori dal tempo, nel cuore di un incredibile paesaggio rupestre, che conserva preziosamente una bellezza orgogliosa.

 

Matera è così: un miscuglio perfetto di storia, cultura, paesaggi e buona cucina.

 

E tu puoi fare solo una cosa: lasciarti trasportare dalla sua magia…

 

Viaggi organizzati Italia: 5 Terre, una sola bellezza

 

viaggi_organizzati_Italia_5_terre

 

Monterosso, Vernazza, Manarola, Riomaggiore e Corniglia: ed eccole qui, le 5 Terre.

Un connubio da fiaba di luci e colori, che rimbalzano tra il mare cristallino, le casette colorate e le montagne.


Monterosso
: arroccato su una collina dal quale, inutile dirlo, puoi goderti un panorama mozzafiato, questo borgo ti stupire per le sue bellezze: l’antico Castello, la Chiesa di San Giovanni Battista e il Convento dei Cappuccini. Molto suggestiva anche la spiaggia della Fegina, dalla quale si può ammirare il “Gigante”, una statua raffigurante il dio Nettuno, alta ben 14 metri.

Riomaggiore: è forse il più visitato borgo delle Cinque Terre ed il primo che si incontra venendo da La Spezia. Da qui inizia un suggestivo percorso, scavato nella roccia i primi anni del Novecento, che conduce a Manarola: è la famosa Via dell’Amore.

Vernazza: ospita un caratteristico porticciolo che racconta molto delle sue antiche tradizioni marinare. Alle costruzioni difensive si uniscono architetture più eleganti fatte di portali decorati e porticati, affacciati sugli stretti vicoli che scendono ripidi verso la piazzetta del porto.

Manarola: arroccato sulla roccia a strapiombo sul mare, è uno degli esempi migliori di come l’uomo ha saputo “incontrarsi” con una natura selvaggia e rocciosa. I terrazzamenti dedicati alla coltivazione di frutteti e vigneti, sono oramai famosi in tutto il mondo e regalano panorami unici.

Infine… Corniglia: si trova in cima ad un promontorio ricoperto di vigneti e non può che essere terra di ottimi vini come il Cinque Terre DOC, La Polenza e il famoso Sciacchetrà.

 

Viaggi organizzati pullman last minute: una fuga verso la Riviera di Ulisse

 

Viaggi_organizzati_pullman_last_minute_ponza

 

Falesie bianche, mare azzurro e la fama di isola “stregata”: è proprio in questo tratto di costa affacciato sul Golfo di Gaeta che, secondo la leggenda, sarebbe sbarcato Ulisse attratto dai sortilegi della Maga Circe che poi avrebbe trasformato i suoi marinai in maiali.

Oggi Ponza non è più l’isola maledetta del passato, ma una meta allegra e colorata perfetta per viaggi di settembre.

La vita dell’isola si concentra principalmente intorno al porto borbonico. Via Dante è il corso principale di Ponza: questa è la meta ideale di chi vuole fare shoppping o trovare un buon ristorante dove mangiare il pesce appena pescato.

Famosa anche la spiaggia Chiaia di Luna, protetta da una falesia di tufo bianco, raggiungibile solo via mare o tramite un tunnel di epoca romana.

Ma un viaggio organizzato in pullman non può terminare senza una tappa in due dei centri più belli della riviera:

Terracina: da vedere l’amplissima e scenografica Piazza del Municipio che ricalca esattamente l’area dell’antico Foro Emiliano, di cui conserva quasi intatta la pavimentazione a grandi lastre, nonché un tratto della Via Appia che lo bordava: qua e là, sulle grandi pietre, sono ben visibili numerose incisioni, quali, ad esempio, lettere romane, figure geometriche e strani disegni corrosi dal tempo.

Una menzione merita la Chiesa del Purgatorio, situata nei pressi della Porta Maggio. Si tratta di una bizzarra costruzione di gusto barocco-spagnolesco, che sorge – un po’ in disparte – in cima ad una scalinata ed è caratterizzata, sia nella facciata sia nell’interno, da immagini funeree e grottesche, tipiche del periodo controriformista.

Da non perdere, infine, il Duomo e i resti di quello che era il possente Castello di Frangipane. Questo era posto (e lo è tuttora) a guardia della città per il controllo delle coste.

Sperlonga: un borgo piccolo e caratteristico, famoso soprattutto per le sue quattro torri. Costruite nel medioevo per difendersi dai Saraceni, oggi sono una delle mete turistiche più visitate. Meritano una visita anche le piccole e pittoresche chiese di Sperlonga, situate per lo più nel cuore antico della città.

 

 

 scopri_viaggio_orgnizzato_autunno