Pasqua a Genova & Portofino
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE - GENOVA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Genova. Arrivo in mattinata, incontro con la guida e visita del centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita facoltativa all’Acquario di Genova (ingresso da acquistare autonomamente on-line). Al termine trasferimento in hotel per sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Genova: una breve passeggiata nel centro storico più grande d’Europa, alla scoperta dei “caruggi” (le tipiche strette stradine della città antica) partendo da piazza De Ferrari - con il Teatro dell’Opera Carlo Felice e il palazzo liberty della Borsa. A pochi passi ci sono Palazzo Ducale, antica sede del governo cittadino - ora adibito a grandi mostre d’arte - e la Chiesa del Gesù, ricca chiesa barocca che conserva opere di Guido Reni e Rubens. A poca distanza, la medioevale Porta Soprana, la Casa di Colombo e la Cattedrale, splendida chiesa romanico gotica dove la tradizione dice sia ancora conservato il Sacro Catino o Graal. Nei dintorni è la piazza medioevale di S. Matteo, tipico esempio di residenza patrizia genovese. Si prosegue per piazza Campetto e Via degli Orefici, zona ancora di fascino antico, ricca di botteghe e vecchie pasticcerie. Si passa poi per piazza Banchi, un tempo sede del mercato e dei cambiavalute, oggi dominata dalla caratteristica chiesa di S. Pietro, con facciata dipinta e resa vivace dalle numerose bancarelle. Il tour si avvia alla chiusura, con Palazzo S. Giorgio dove si dice che il prigioniero illustre Marco Polo abbia dettato il suo Milione. A pochi passi è l’Expo’, il Porto Antico, restaurato da Renzo Piano nel 1992 e oggi la zona piu’ turistica di tutta la città con l’Acquario, il Bigo e la Città dei Bambini.
Acquario di Genova (ingresso a pagamento): è l’Acquario con la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa. Il percorso espositivo mostra oltre 70 ambienti e circa 12.000 esemplari di 600 specie, provenienti da tutti i mari del mondo. Da quelle rare come i lamantini, mammiferi marini che hanno dato origine al mito delle sirene, a quelle più note come i delfini; dai pinguini, ai grandi predatori del mare, gli squali. E poi meduse, foche e coloratissimi pesci tropicali.
2° giorno: PORTOFINO - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per il Golfo del Tigullio. Arrivo a Rapallo o Santa Margherita Ligure. Trasferimento in battello a Portofino. Tempo a disposizione per le visite ed il pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in battello a Rapallo o Santa Margherita Ligure. Sistemazione in pullman e partenza per il rientro a Civitanova Marche. Arrivo nella tarda serata.
Portofino: è uno dei luoghi simbolo della Liguria e del turismo nel mediterraneo. Borgo di mare, famoso nel mondo, costruito attorno a una baia, con le case alte e colorate addossate al porticciolo e alla celebre piazzetta. Passeggiate per il borgo e fra le boutique delle grandi firme. Vi consigliamo un percorso pedonale che dalla celebre Piazzetta si inerpica a piedi verso il Castello Brown, con il suo parco immerso nel verde, fino al faro: da qui avrete un panorama indimenticabile della splendida baia. Prima tappa la Chiesa di San Giorgio (XII secolo), il santo patrono di Portofino, festeggiato il 23 aprile con il tradizionale falò in piazzetta.
N.B.: se causa maltempo il traghetto per Portofino non dovesse partire, si raggiungerà Portofino col pullman di linea da Santa Margherita Ligure.
Quote Viaggio
Incluso
-Viaggio in pullman Gran Turismo
-Sistemazione in hotel 3*
-Pasti come da programma (dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno)
-Incluse bevande
-Servizio guida a Genova
-Passaggio marittimo da Rapallo o Santa Margherita Ligure a Portofino A/R
-Assicurazione medica e bagaglio / assicurazione annullamento
-Nostro accompagnatore
Non Incluso
-Gli ingressi
-Gli extra in genere
-Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
-Eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 01.00 (una) orario da riconfermare
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale): navetta a/r minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
Documenti Necessari
carta d'identità valida.