Pasqua sulla Strada Romantica “Romantische Strasse” in Baviera
Programma
La Romantische Strasse è uno dei percorsi turistici più famosi e frequentati d’Europa. È detta strada romantica perché rappresenta un itinerario tra i più belli e affascinanti della Baviera. Si tratta di un percorso tra i castelli medievali che si snoda per circa 370 chilometri, da Würzburg a Füssen, passando da alcuni paesaggi incantevoli e località di rilievo storico.
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE – NORIMBERGA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Germania. Arrivo a Norimberga. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città: la chiesa di San Sebaldo, la Chiesa di San Lorenzo, la Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora), la pittoresca piazza del Mercato (carillon), il Castello, la casa-museo di Albrecht Dürer, le mura risalenti al XIV-XV secolo. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: NORIMBERGA – WURZBURG - ROTHENBURG ob der TAUBER
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Wurzburg. Visita con guida: il monumento più importante è la Residenz (ingresso a pagamento): nella parte centrale contiene, fra l'altro, il celeberrimo affresco del Tiepolo; nell'ala sud dell'edificio c'è la Hofkirche, chiesa di corte barocca molto elegante. Visita al Dom St. Kilian e alla chiesa bicefala detta Neumunster. Pranzo libero. Partenza per Rothenberg ob der Tauber. Incontro con la guida e visita del centro storico: straordinario gioiello dell'arte medievale la Herrengasse (via dei Signori), una tipica via di un paese bavarese, con eleganti abitazioni dalle facciate realizzate con stili e colori diversi, balconi ricchi di fiori dai colori accesi e molti negozi. Quello che però caratterizza maggiormente Rothenburg è la grande cinta muraria, tra le porte più belle: la Klingentor e la Galgentor. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° giorno: LA STRADA ROMANTICA - AUGUSTA
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Nordlingen, pittoresca cittadina a pianta circolare. Passeggiata nel centro storico e tempo a disposizione.
Pranzo libero. Proseguimento per Augusta. Visita con guida: il Duomo con le due torri campanarie gemelle, Maximilianstraße (la principale via di Augsburg), Rathausplatz - la piazza del Municipio (ospita la Perlachturm, alta 70 metri), la chiesa di St. Peter, il Municipio. Fuggerei, voluta da Jakob Fugger nel 1514, è un quartiere nato per ospitare gli abitanti cattolici della città, poveri o indigenti. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Nordlingen: La “Via romantica” attraversa il cuore del suo pittoresco centro storico. È l’unica città tedesca a vantare una cinta muraria in perfetto stato di conservazione interamente percorribile a piedi. Inoltre si può salire sul campanile, affettuosamente chiamato “Daniel” dalla gente, della chiesa a sala tardo gotica San Giorgio. Dall’alto si ha una meravigliosa veduta intorno all’unico paesaggio del Ries. Il Ries è nato all’incirca 15 milioni di anni fa per la caduta di una meteorite.
4° giorno: LANDESBERG AM LECH – SCHONGAU – SANTUARIO di WIES- FUSSEN
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Landsberg am Lech. Passeggiata nel centro storico. Al termine proseguimento per Schongau e visita della cittadina. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Santuario di Wies. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Landsberg am Lech , pittoresca cittadina adagiata sulla riva del fiume Lech e situata all'incrocio della romana Via Claudia con l'antica Via del Sale, conserva tuttora l'impronta medievale grazie alle sue fortificazioni e torri. Varcando la slanciata Bayertor risalente al XV secolo si accede al centro storico, ricco di edifici in stile. Il cuore di Landsberg è la Hauptplatz, sulla quale si trova il Rathaus (Municipio), la fontana Marienbrunnen e la Schmalzturm del XIII secolo, facente parte della cinta muraria più antica e detta anche “Schöner Turm” (bella torre).
Schongau, con la sua ventata di aspetto medievale, circondata da torri e mura fortificate, tanto da ricordare un verso di Dante quando scrisse "circondata da mura che non cede mai per il soffiar de' i venti", la città così caratteristica della Baviera è meta di moltissimi turisti. Il centro storico che, con il nome di Marienplatz, riprende il termine della Chiesa di Maria Assunta. Intorno al piccolo nucleo concentrato nella piazza di Marienplatz, sorgono diverse case che risalgono al periodo tardo-gotico, ma anche a quello più tardivo del rococò. Di periodo romanico è poi la Chiesa di St. Michel che, grazie alla sua costruzione avvenuta tra il 1170 e il 1220 presso la città vecchia (Altenstadt), rappresenta un ulteriore fiore all'occhiello atto a testimoniare una poliedricità artistica molto ampia.
La chiesa di Wies: vero gioiello dalle ricche decorazioni, iscritta sulla lista del Patrimonio dell'Unesco, il santuario di Wies è una bella testimonianza dello stile rococò bavarese, opera di Dominikus Zimmermann (1685-1766). La sobrietà dell'esterno contrasta con la magnificenza della campata ovale e del coro stretto e profondo, che la prolunga. L'immenso affresco della cupola rappresenta il ritorno di Cristo.
5° giorno: CASTELLO di HOHENSCHWANGAU - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita del Castello di Hohenschwangau (ingresso a pagamento in loco): l’arredamento originale in stile Biedermeier del XIX secolo ed il suo splendido parco lo rendono unico nel suo genere. Pranzo libero e visita esterna al castello delle fiabe: Neuschwanstein costruito tra il 1869 ed il 1886 è l’unico al mondo per la sua splendida ed ardita posizione, dal castello stupenda vista sui laghi e sui monti di Fussen. Di gran lunga il più famoso dei castelli, fantasiosa creazione romantica, in stile neogotico. Al termine partenza per Civitanova Marche. Arrivo previsto nella tarda serata.
Quote Viaggio
Incluso
-Viaggio in pullman GT (2 autisti)
-Sistemazione in hotel di categoria 3*/4* in camere doppie con servizi privati
-Pasti come da programma (n° 4 prime colazioni e n°4 cene)
- Visite con guida come da programma (Norimberga, Wurzburg, Rothenburg e Augsburg)
- Nostro accompagnatore
-Assicurazione medica e bagaglio - Assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
-Le bevande ai pasti
-Le entrate durante le visite
-Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
-Eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco.
COSTI INGRESSI: Castello di Hohenschwangau € 21,00 a persona.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1
Ore 00.05 (mezzanotte e cinque) orario da riconfermare - notte tra 16 e 17 aprile
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Documenti Necessari
-Carta d'identità valida per l'espatrio senza timbro di rinnovo
-Tessera sanitaria