I nostri Orari

Lunedì –  Venerdì
9.00 – 12.30
16.00 – 19.45

Sabato
09.00 – 12.45

Indirizzo

Via De Amicis, 35
62012 Civitanova Marche (MC)
Indicazioni stradali

Contatti

Telefono 0733.775200
Whatsapp 340.2959034 (solo chat)
Email: info@pagliariniviaggi.com

Lista d’attesa:
- Stato: Il viaggio è completo.
- Azione possibile: Puoi comunicare i nominativi, ma solo in caso di cancellazioni verrai ricontattato per eventuali sostituzioni.

Disponibilità su richiesta:
- Stato: Il viaggio è completo.
- Azione possibile: Puoi fare una richiesta extra di posti, ma la disponibilità è soggetta a riconferma da parte degli organizzatori.

In via di conferma:
- Stato: Il viaggio non è ancora confermato.
- Azione possibile: Le iscrizioni sono in corso, ma la conferma finale deve ancora avvenire. Gli interessati stanno presentando le loro richieste, ma la partecipazione non è ancora garantita.

Ultimi posti disponibili:
- Stato: Il viaggio è quasi al completo.
- Azione possibile: contattaci in agenzia per richiedere info in merito.

La Cina con accompagnatore
Mondo
Aereo + Bus
Viaggio in via di conferma
Vedi Dettagli
11 Giorni
09 Ottobre 2025
19 Ottobre 2025
Quota di partecipazione
€ 3440

La Cina con accompagnatore

Programma

9 ottobre: Civitanova Marche – Roma Fiumicino - Pechino
Ritrovo a Civitanova M. e partenza con pullman riservato per l’aereoporto di Roma Fiumicino. Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea diretto per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
10 ottobre: Pechino
Arrivo a Pechino. Dopo il disbrigo delle formalita’ d’ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
11 ottobre: Pechino
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ad un’escursione alla Grande Muraglia (Patrimonio Unesco dal 1987), il baluardo che per secoli ha protetto la Cina dalle popolazioni del nord, ma soprattutto ha costituito una barriera architettonica , culturale e “psicologica” fra il mondo variegato e mobile delle popolazioni nomadiche dedite all’allevamento e quello piu’ strutturato dei sedentari dediti all’agricoltura. Il tratto di Juyongguan e’ uno dei meglio conservati e anche percorrendone un breve tratto si ha una straordinaria veduta d’insieme della Muraglia incastonata in paesaggi che si perdono all’orizzonte. Passeggiata lungo la Via Sacra, Sheng Dao, che conduce al complesso sepolcrale della Dinastia Ming (1368-1644), costeggiata da imponenti statue in pietra raffiguranti animali sacri e dignitari imperiali. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio completamento del programma di visite: il Tempio del Cielo, Tian Tan, straordinario esempio di architettura religiosa risalente alla dinastia Ming (1368-1644) e piu’ volte ricostruito fino al 1890, la Sala della Preghiera per il Buon Raccolto “Qinnian Dian” con il suo soffitto realizzato interamente in legno ad incastro e le tegole blu a simboleggiare il cielo , si puo’ considerare il simbolo della citta’. In serata trasferimento in un ristorante tipico per una cena banchetto, tra i numerosi piatti verra’ servita la rinomata “anatra laccata”, specialita’ gastronomica locale. Pernottamento.
12 ottobre: Pechino
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della citta’: la Piazza Tian An Men, teatro dei principali eventi della capitale cinese, sulla quale si affaccia il Palazzo dell’Assemblea del Popolo e sorge il mausoleo di Mao Zedong; la Citta’ Proibita, Gugong, edificata nel corso della dinastia Ming, un susseguirsi di padiglioni e sale in legno laccato che racconta la storia delle ultime due dinastie imperiali e conduce dai luoghi deputati agli incontri di rappresentanza fino ai quartieri privati dove sembra ancora di sentire i sussurri delle concubine e degli eunuchi di corte. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio completamento del programma di visite: il Palazzo d’Estate, residenza estiva degli imperatori a 15 km dal centro di Pechino. Le residenze private, i templi, il teatro, i padiglioni per il riposo e la contemplazione della natura sorgono in un magnifico parco intorno alle acque del lago artificiale Kunming dove si erge maestosa la famosa nave di marmo voluta dalla temibile imperatrice Cixi. Cena e pernottamento.
13 ottobre: Pechino – Xi’an
Prima colazione in hotel.Mattina dedicata al completamento delle visite: il Tempio dei Lama, gia’ residenza di Yong Zheng, Principe e dal 1722 Imperatore. Trasformata nel XVIII secolo in un Tempio tibetano, si compone di cinque grandi cortili con numerosi edifici perfettamente conservati. Nel Palazzo delle Diecimila Felicita’ e’ custodita una statua del Buddha Maitreya: un solo tronco di sandalo alto 26 metri . Pranzo cinese in ristorante. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xi’an. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
14 ottobre: Xi’an
Prima colazione in hotel. Escursione alla zona archeologica della Tomba del primo Imperatore cinese Qin Shi Huangdi, visita al sorprendente Esercito di Terracotta . Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio visita della grande Pagoda dell’Oca Selvatica (Dinastia Tang 618-907) e del Museo di Xi’an nella piccola Pagoda dell’Oca Selvatica con una raccolta di ceramiche e manufatti di varie epoche. In serata trasferimento in ristorante per una cena banchetto a base di ravioli, specialita’ gastronomica locale. Pernottamento in hotel.
15 ottobre: Xi’an - Guilin
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento delle visite: il quartiere musulmano con il caratteristico mercatino e la Moschea in stile cinese, la stupefacente cinta muraria di epoca Ming che, perfettamente conservata, circonda la citta’ con un perimetro di 13,7 km. E’ dotata di quattro porte tra le quali la porta a Ovest che vide l’ingresso in citta’ delle carovane provenienti dalla Via della Seta. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Guilin, famosa per i paesaggi da favola illustrati dai piu’ celebri pittori cinesi e cantati dai grandi poeti di tutti i tempi. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
16 ottobre: Guilin
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad una gita lungo il fiume Li a bordo di un’imbarcazione tradizionale durante la quale potrete ammirare i magnifici scenari naturalistici che caratterizzano la zona. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio sosta al villaggio di Yangshuo, passeggiata lungo la via commerciale. Rientro a Guilin. Cena e pernottamento in hotel.
17 ottobre: Guilin - Shanghai
Prima colazione in hotel e tempo a diposizione fino al trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Shanghai. All’arrivo, visita al Giardino del Mandarino Yu, delizioso esempio di residenza aristocratica nel cuore della citta’ vecchia. Cena e pernottamento in hotel.
18 ottobre: Shanghai
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Shanghai: il Tempio del Buddha di Giada, vera oasi di silenzio, semplicita’ e preghiera, dove ancora vive una piccola comunita’ di monaci e dove e’ custodita una statua raffigurante un Buddha seduto alto circa 2 metri, intagliato da un unico blocco di giada birmana bianca, l’antico quartiere, con il suo dedalo di stradine animate da ristorantini all’aperto, botteghe di souvenir, sale da te’, ospita anche il Giardino del Mandarino Yu, delizioso esempio di residenza aristocratica. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio, visita al caratteristico quartiere di Xintiandi con sosta per un caffe’. Cena. Pernottamento in hotel.
19 ottobre: Shanghai – Roma Fiumicino – Civitanova Marche
Al mattino presto, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Roma Fiumicino (scalo a Pechino). Arrivo in serata a Roma Fiumicino e proseguimento con pullman riservato fino a Civitanova Marche.
Il programma di viaggio, cosi come l’ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, puo’ essere modificato in loco senza preavviso. Potrebbe altresi accadere che edifici e monumenti la cui visita e’ prevista dall’itinerario risultino inaccessibili, del tutto o parzialmente, senza preavviso, a causa di improvvise chiusure per manutenzione o per impegni ufficiali imposti dalle autorita’ locali. Poiche’ non sempre tali impedimenti vengono comunicati in modo tempestivo ai nostri uffici puo’ risultare difficile avvisare preventivamente i clienti e provvedere ad attivita’ alternative. Nello sfortunato evento si verifichino tali inconvenienti in corso di viaggio, sara’ tuttavia nostra premura fare in modo che le visite perse, compatibilmente con l’itinerario, possano essere recuperate in un secondo momento o sostituite da attivita’ alternative nel limite del possibile.
Orario dei voli (soggetti a possibili variazioni):
9/10  Roma - Pechino  20.55 - 12.55
13/10  Pechino - Xi'an  16.05 - 18.20
15/10  Xi'an - Guilin  19.45 - 22.00
17/!0  Guilin - Shangai  
19/10  Shangai - Pechino  08.55 - 11.10
19/10  Pechino - Roma  13.45 - 18.55

Quote Viaggio

Quota di partecipazione: 3440 Euro
- Speciale PrenotaPrima (prenotazioni entro il 10/5): 3380 Euro
- Tasse aeroportuali (variabili): 380 Euro
- Supplemento camera singola: 620 Euro
- Polizza annullamento All Risk (da richiedere eslcusivamente all'atto della prenotazione): 3,9% Euro

Incluso

-Pullman a/r  per l’aeroporto di Roma Fiumicino
-Volo di linea intercontinentale + Voli interni Air China in classe economica
-Nostro accompagnatore
-I trasferimenti da e per gli aeroporti e i Trasporti come da programma
-9 notti in albergo con la prima colazione inclusa
-I pasti come da programma (pranzi cinesi in ristoranti locali in corso di visita, due cene banchetto in ristorante tipico con specialita’ gastronomiche locale , tutte le altre cene previste cinesi/occidentali in albergo/ristorante
-Visite ed escursioni come da programma con guide locali/guida nazionale in italiano
-Polizza base medico/bagaglio (massimale spese sanitarie € 50.000)

Non Incluso

-Le tasse aeroportuali
-Visto d’ingresso, previsto solo per i soggiorni che superano i 30 giorni
-Mance, facchinaggio e spese di carattere personale ( Per questo itinerario e’ fissato un importo complessivo di € 60 a persona che verra’ raccolto in loco)
-Assicurazione annullamento “All Risk” e assicurazione integrativa sanitaria
-Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Documenti Necessari

Passaporto con almeno 6 mesi di validita’ residua

Informazioni aggiuntive

Si consiglia la prenotazione entro il 10 maggio

Scheda Viaggio

La Cina con accompagnatore
Quota di partecipazione: € 3440
Speciale PrenotaPrima (prenotazioni entro il 10/5): 3380 Euro
Tasse aeroportuali (variabili): 380 Euro
Supplemento camera singola: 620 Euro
Polizza annullamento All Risk (da richiedere eslcusivamente all'atto della prenotazione): 3,9% Euro
Scarica PDF del viaggio
Condividi il viaggio

Blocca il tuo posto

Inviaci la tua richiesta per l'iscrizione al viaggio.
L'iscrizione è gratuita, nessun tipo di costo verrà richiesto dalla nostra agenzia.
Successivamente un nostro incaricato ti contatterà per informarti se il viaggio è stato confermato o annullato.
In caso di conferma, ti verrà richiesto un acconto per la prenotazione definitiva.








    Richiedi Informazioni

    Vuoi richiedere maggiori informazioni su questo viaggio?
    Compila il modulo e lasciasci i tuoi recapiti, appena possibile un nostro incaricato ti contatterà per darti le informazioni richieste.





      Potrebbero Interessarti

      chat whatsApp

      Lost your password?